Home Cronaca

12/13 novembre: tornano la Festa d’autunno e i suoi sapori

29 ottobre 2016 – Nel weekend del 12 e 13 novembre torna la “Festa d’autunno“, organizzata dal Comune di Arese in collaborazione con le associazioni dei commercianti del Centro, di Piazza 11 settembre e del Centro Giada. Giunta alla sua seconda edizione, la manifestazione è uno degli appuntamenti più attesi dai buongustai. Dalle bancarelle con prelibatezze nostrane come carne alla brace, salumi, formaggi, conserve, vini, biscotti, dolci a quelle degli hobbisti, Arese si prepara ad accogliere una grande festa dedicata ai colori, profumi e sapori della stagione, quelli veri e genuini, prima dell’arrivo dell’inverno.

In occasione della festa, tre locali di via dei Caduti organizzano “I Sapori d’Autunno“, un percorso eno-gastronomico nel centro storico di Arese. La Vineria delle Corti, il Piccolo Principe e il QuiArese TechCafé vi proporremo un esclusivo “cammino dei sapori” in tre tappe. La prima è quella dell’aperitivo, che comprende uno Spritz, un prosecco o un analcolico accompagnati da stuzzichini. Vineria e QuiArese sono i due locali dove potrete preparare il palato per la cena. Quest’ultima, che comprende gnocchi di grano arso con ragù di pancetta e lardo e un calice di vino o acqua, verrà servita dal ristorante Il Piccolo Principe. Infine, per chiudere degnamente la serata, potrete gustare castagnaccio e vin brulé o scegliere la classica coppia caffè e amaro, che saranno disponibili presso Vineria e QuiArese. Il tutto viene offerto a soli 19 euro a persona. Nei tre locali potete acquistare sin da ora in prevendita la vostra serata. I posti sono limitati, quindi il consiglio è di prenotare per tempo.

Il programma della Festa d’autunno partirà il sabato. Dalle 10.00 alle 22.00 si potranno trovare presso il Centro Commerciale Giada bancarelle con tante specialità nostrane: carne alla brace, salumi, formaggi, conserve, vini, biscotti, dolci e tanto altro ancora. La domenica la festa si sposterà invece in centro, sempre dalle 10 alle 22. In piazza 11 settembre si potranno trovare sapori e specialità italiane, mentre in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa e in via dei Caduti ci saranno le bancarelle degli hobbisti.

© riproduzione riservata

Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese