Home Cronaca

Anche Arese celebra bicentenario Arma

25 novembre 2014 – Anche ad Arese, come in moltissime altre città italiane, domenica scorsa si è festeggiato il bicentenario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Nella nostra città la cerimonia si è svolta nella chiesa di San Bernardino a Valera, dove è stata celebrata una messa commemorativa. “L’Arma dei Carabinieri commenta il sindaco Michela Palestra – nei suoi 200 anni di vita, ha accompagnato tutti noi con la sua presenza vigile e capillare sul territorio, offrendo un presidio costante e fedele per la sicurezza pubblica e privata e fornendo un servizio al popolo italiano basato su valori fondamentali: senso del dovere e del sacrificio, impegno sociale, senso della giustizia. È indubbio quindi il nostro riconoscimento in questa ricorrenza storica a chi ogni giorno si adopera per il bene collettivo a garanzia di una convivenza pacifica”.

L’assessore Roberta Tellini ha, invece, premiato con targhe commemorative i rappresentanti, tuttora in servizio e non, della Stazione di Arese: “L’Arma – dice Tellini – ha saputo creare e mantenere un profondo legame con i cittadini italiani e Arese ne è la testimonianza. Abbiamo pensato quindi di testimoniare il nostro apprezzamento e di ringraziare il Comando dei Carabinieri e l’Associazione Nazionale Carabinieri di Arese con due targhe commemorative, che sono state consegnate rispettivamente nelle mani del Comandante in sede vacante, Maresciallo Daniele Solfanelli, e del Presidente dell’Anc di Arese, Antonio De Lorenzis”.
Ringraziamenti ai quali si è unito anche il sindaco: “L’Anc e il Comando di Arese – conclude Palestra – si sono distinti per aver saputo creare e mantenere una speciale relazione di fiducia con i cittadini e con l’amministrazione, dedicandosi al bene comune con una presenza consolidata”.

© riproduzione riservata

Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese