22 aprile 2021 – L’amministrazione annuncia maggiori controlli per fermare una serie di atti di vandalismo, compiuti da sconosciuti che nelle ultime settimane hanno danneggiato la segnaletica stradale di alcune vie, dato fuoco ai cartoni lasciati all’esterno per il ritiro e abbandonato bottiglie e rifiuti vari. “Nonostante i divieti a circolare oltre le 22.00 – racconta il sindaco, Michela Palestra – alcune persone incuranti delle regole di civile convivenza e rispetto hanno danneggiato e devastato diversi beni pubblici, con danni di migliaia di euro, che saranno a carico dell’intera collettività. Polizia locale e Carabinieri sono al lavoro per individuare i responsabili e hanno potenziato i controlli organizzando servizi dedicati all’individuazione e al fermo”.
“Purtroppo – commenta l’assessore alla Sicurezza, Roberta Tellini – quelle che per alcuni sono delle bravate, magari fatte per vantarsene con gli amici, sono reati che il Codice Penale punisce con la reclusione fino a tre anni. Ci sono delle conseguenze gravi che invitiamo tutti a considerare, perché – se anche fossero minorenni – sarà richiesto il risarcimento dei danni. Invitiamo tutti a prestare attenzione e a continuare a segnalare alle Forze dell’Ordine eventuali situazioni di pericolo”.
Sindaco e assessore ricordano che i numeri da chiamare per segnalare situazioni di questo tipo sono quelli della Polizia Locale (02-93527450) e della Stazione dei Carabinieri di Arese (02-9380880), oltre ai numeri nazionali 112 dei Carabinieri e 113 della Polizia di Stato.
© riproduzione riservata – Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese