31 agosto 2014 – Con la fine dell’estate spuntano alcune novità, non tutte positive, che riguardano il trasporto pubblico locale. Air Pullman, che gestisce gli autobus che transitano per Arese, ha comunicato che con il prossimo 8 settembre tornerà in vigore l’orario invernale. Purtroppo, grazie a una delibera della Regione Lombardia, nel frattempo sono aumentati i prezzi dei biglietti, con le nuove tariffe che sono valide dal primo di settembre. La società ricorda anche le condizioni indispensabile per poter acquistare gli abbonamenti. Come sempre, per capirci qualcosa bisogna districarsi in una serie di documenti e valutazioni che definire assurdi è sempre troppo poco. Ma vediamo nel dettaglio cosa bisogna sapere per spostarsi con i mezzi pubblici ad Arese e dintorni.
Come accennato, l’8 settembre (finalmente!) torna in vigore l’orario invernale. Air Pullman, però, precisa che fino al giorno 11 settembre rimangono sospese tutte le corse delle linee z185-z188 (Garbagnate-Lainate-Arese-Bollate e Arese-Bollate), z192-z193-z194 (Solaro-Cesate-Garbagnate-Arese-Rho, Cesate-Garbagnate-Arese e Rho-Arese) e z196-z197 (Limbiate-Garbagnate-Arese), sostanzialmente quelle dedicate agli istituti scolastici.
In termini di tariffe invece, il primo rompicapo lo si ha cercando di capire quali sono le tariffe da applicare. Per studiare la situazione, bisogna esaminare questo documento. Per fare un esempio, il biglietto interurbano per Milano (linea 560) dovrebbe essere quello denominato “2 zone”, che costa 2,30 euro per la corsa singola, 14 euro per il settimanale 2×6, 56 euro per il mensile ordinario e 47,50 euro per il mensile studenti. Volendo aggiungere il biglietto urbano per la rete Atm (tariffa U+2), i prezzi diventano rispettivamente di 3,40 euro per la corsa singola, 23,50 per il settimanale 2×6 e 69 per il mensile studenti. Il mensile standard U+2 non sembra previsto, mentre l’abbonamento cumulativo annuale (“abbonamenti di area: area intera”) viene proposto a 488 euro. Per le altre destinazioni bisogna studiare attentamente il documento preparato da Air Pullman: speriamo che un giorno qualcuno predisponga delle tabelline un po’ più semplici…
Infine, per quanto riguarda gli abbonamenti, Air Pullman si premura di ricordare che chi viaggia sulle line 560 e 566 deve avere la tessera elettronica Itinero/Sitam, richiedibile presso gli Atm Point di Milano o online sul sito www.atm-mi.it, mentre chi utilizza altre linee deve avere la tessera Air Pullman, che si può richiedere presso le rivendite autorizzate. Il modulo da compilare è disponibile anche sul sito www.airpullmanspa.com. Se viaggiate regolarmente sia sulle linee 560/566 sia su una delle altre preparatevi ad avere in tasca due tessere diverse…
Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese.