18 gennaio 2021 – Partono le vaccinazioni anti Covid alla Casa di riposo Gallazzi Vismara su ospiti e personale, e l’adesione alla campagna è stato altissima, in particolare tra gli ospiti. Sulle 103 persone residenti sono state ben 102 le persone che hanno fatto richiesta di essere vaccinate. Tra il personale il tasso di adesione è stato invece del 90,5 per cento, e a fare richiesta della vaccinazione sono state 106 persone su 117. “L’alto tasso di adesione – commenta il Comune – è il risultato di una campagna capillare di sensibilizzazione e informazione condotta dalla Direttrice sanitaria, Marina Olivieri, che provvederà anche a somministrare il vaccino, forte dell’esperienza acquisita con le vaccinazioni già effettuate a personale sanitario in altro contesto”. Anche grazie a un importante lavoro svolto in collaborazione con l’ASST Rhodense, la nostra Casa di Riposo è pronta per la somministrazione del vaccino a ospiti e operatori a partire da lunedì prossimo. Questa prima fase prevede la somministrazione della prima dose del vaccino, e si completerà in quattro giorni.
“Sulla base delle informazioni circolate in queste prime settimane di vaccinazioni – dichiara il presidente del CDA della Gallazzi Vismara, Roberto Mori – era poco plausibile attendersi adesioni praticamente totali. Esse fanno giustizia di tante informazioni infondate e rendono giustizia agli eccezionali risultati raggiunti a un anno dallo scoppio della pandemia. Considero un onore far parte di questa squadra allargata, che ancora una volta anticipa il raggiungimento di livelli di eccellenza da parte della Gallazzi Vismara. Il CDA esprime il proprio apprezzamento e ringraziamento a ospiti, parenti e personale per la sensibilità dimostrata; agli operatori delle Farmacie Comunali e alla ASST Rhodense per l’attenzione e collaborazione prestata. Rivolgiamo un particolare ringraziamento alla direttrice Sanitaria, Marina Olivieri, per il grande sforzo di sensibilizzazione e informazione che consente oggi a Gallazzi Vismara sia di essere all’avanguardia in questa attività fondamentale di protezione, sia di offrire una grande testimonianza di senso civico.“
Soddisfazione per la quasi totale adesione alla campagna vaccinale, viene espressa anche dal sindaco, Michela Palestra: “Accolgo questa notizia – commenta Palestra – con gioia e sollievo e mi unisco ai ringraziamenti del CDA per il lavoro fatto. L’adesione fra gli ospiti è pressoché totale e risulta altissima anche tra gli operatori. Il grande senso di responsabilità, la priorità della salute di ospiti e operatori hanno prevalso e la protezione dal contagio alla Gallazzi Vismara aumenterà notevolmente. Un ringraziamento a tutti coloro che lavorano e si impegnano quotidianamente per il benessere degli ospiti nella nostra casa di riposo, la prima ondata è stata pagata a duro prezzo per ospiti, famiglie e personale. Ci sono stati momenti davvero difficili da superare che hanno lasciato una cicatrice profonda. Nessuno però ha mai abbassato la guardia e l’impegno per proteggere gli ospiti si è moltiplicato. Dopo le stanze degli abbracci che ci hanno permesso di provare a curare un po’ l’anima di ospiti e parenti, ora il vaccino ci permetterà di prevenire altri contagi, e ospiti e operatori si potranno sentire ancora più sicuri”.
© riproduzione riservata – Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese