Home Cronaca

Cede il tetto, municipio vecchio a rischio crolli

25 settembre 2017 – Un cedimento improvviso e l’ala vecchia del palazzo comunale è stata evacuata e chiusa sia al pubblico sia ai dipendenti. Il tetto dell’edificio, risalente al 1909, ha infatti evidenziato dei cedimenti nelle tre capriate che sostengono la copertura. Così qualche giorno fa è stato ordinato lo sgombero precauzionale, e per mettere in sicurezza anche l’esterno, tenendo lontane le persone dallo stabile, sono state posizionate transenne in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa e sul lato di via Roma. La situazione è comunque sotto controllo. La verifica statica eseguita per conto del Comune evidenzia che al momento la capacità delle tre capriate di trasferire sollecitazioni è ancora sufficiente, ma in caso di precipitazione nevose, ovviamente quanto meno improbabili in questo periodo, o di condizioni meteo straordinarie le cose potrebbero cambiare rapidamente. La relazione evidenzia anche come sia necessario effettuare rilievi più approfonditi per poi agire di conseguenza. Nel frattempo i disagi sono inevitabili.

In questi ultimi giorni i cittadini che sono venuti in Municipio avranno notato alcuni spostamenti degli uffici,” si legge sulla pagina Facebook del Comune. “Ci scusiamo per il disagio, ma ciò è dovuto alla necessità di eseguire importanti lavori di manutenzione del tetto della parte vecchia dell’edificio comunale, risalente al 1909”.

Gli uffici interni sono quindi stati riorganizzati. L’ufficio del sindaco e la sua segreteria si trovano al secondo piano a destra, nell’ala più moderna, così come gli uffici del vicesindaco, della presidente del consiglio e del segretario generale. Al primo piano sulla destra si trovano invece l’ufficio degli assessori, servizio bilancio e programmazione finanziaria, servizio provveditorato, servizio risorse umane, partecipate e controllo. L’ufficio cultura è stato spostato al secondo piano a destra, mentre sullo stesso piano di fronte alla scala si trovano l’ufficio sport e servizio supporto giuridico. L’Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp) è nell’atrio del palazzo. In via Col di Lana, presso gli Uffici Servizi Sociali sono invece stati spostat il servizio case e patrimonio, lo sportello di mediazione e lo sportello Afol.

Confidiamo nella pazienza dei dipendenti e dei cittadini”, conclude la nota del Comune, “consapevoli che si sta intervenendo per migliorare la loro sicurezza e per preservare il bene pubblico”. Al momento non si conoscono ancora i tempi di ripristino.

 

© riproduzione riservata

Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese