Home Cronaca

Con l’autunno arriverà il bus per Rho Fiera

30 maggio 2014 – La linea 561, quella che collegherà con un servizio autobus Arese a Rho Fiera, e quindi alle stazioni Fs e Mm, dovrebbe essere attivata da Air Pullman contestualmente al passaggio all’orario autunnale da parte di Atm. E’ quanto ha annunciato l’assessore alla Mobilità Roberta Tellini, rispondendo alla lettera inviatele da alcuni cittadini e che avevamo pubblicato qualche giorno fa (leggi qui). “A tutt’oggi – spiega Tellini – poiché la nuova linea è ancora in fase di valutazione da parte del Comune di Milano, non è possibile indicare orari e percorso in dettaglio. Tuttavia il protocollo d’intesa sottoscritto dai Comuni di Arese e Milano prevede lo sviluppo di un programma d’esercizio con frequenza delle corse nelle ore di punta del mattino, da lunedì a venerdì dalle ore 6,30 alle ore 8,30 con cadenza fino a 15 minuti”.

Una buona frequenza dei mezzi è prevista anche per il resto della giornata mentre, trattandosi di una linea che ha come obiettivo principale quello di agevolare studenti e lavoratori che si recano a Milano, sarà inferiore nelle fasce serali e nelle giornate festive: “Nelle fascia pomeridiana e serale dei giorni feriali – conferma Tellini – e cioè da lunedì a venerdì dalle ore 13,00 alle ore 20,00 i mezzi passeranno con una cadenza fino a 30 minuti, mentre nella fascia serale degli stessi giorni, dalle 20,00 alle 24,00, la cadenza sarà fino a 60 minuti. Nelle giornate festive, infine, è prevista l’introduzione di due coppie di corse, collocate tra le ore 8,30 e le ore 17,00”.

Con l’entrata in servizio della linea 561, subirà alcune modifiche la linea 560, quella che collega Arese a Milano QT8: “Per completezza d’informazione – conclude Tellini – segnalo che con l’avvio della nuova linea 561 sarà rivisitata la linea storica 560 Arese – Milano QT8, che coprirà esclusivamente la tratta via Varesina, poiché la nuova linea 561 integrerà le corse ex via autostrada al nuovo capolinea metropolitano di Mm Rho-Fiera”.

Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese