22 settembre 2017 – Si rinnova, la prossima domenica 24 settembre, l’appuntamento annuale con la Festa delle Associazioni. I gazebo previsti, e dislocati in piazza 11 Settembre e in piazza Carlo Alberto dalla Chiesa, saranno una quarantina, e offriranno agli aresini la possibilità di conoscere le attività di queste realtà presenti sul territorio comunale. A corollario della parte informativa è previsto anche un ricco programma di esibizioni prevalentemente sportive e musicali, promosse dalle associazioni stesse.
“Ci pare importante – commenta il sindaco, Michela Palestra – cogliere questo tradizionale momento cittadino dedicato al protagonismo e all’impegno encomiabile delle nostre associazioni, per manifestare pubblicamente riconoscenza indistintamente a tutte le diverse realtà che rendono la nostra città più solidale e ricca di stimoli culturali. In particolare, quest’anno abbiamo voluto inaugurare quella che speriamo diventi una nuova tradizione della nostra città, ossia la celebrazione pubblica delle associazioni cittadine di cui nell’anno ricorre l’anniversario, come momento simbolico di ringraziamento da parte dell’amministrazione e della comunità tutta”.
A coprire in diretta la giornata ci sarà anche Radio Web Arese, che registrerà una serie di puntate speciali dedicate alle singole associazioni che avranno voglia di raccontarsi. Tutte le registrazioni saranno poi messe online e rimarranno a disposizione per l’ascolto sul sito di Radio Web Arese.
Arese in festa sarà infine anche l’occasione per proseguire nell’iniziativa di raccolta fondi 621 Km di solidarietà a favore della costruzione del “Villaggio Arese” nelle zone terremotate del centro Italia. Il Comitato Genitori Arese, infatti, grazie alla collaborazione di molte realtà aresine che hanno generosamente offerto i premi, promuove una lotteria, i cui biglietti saranno venduti nella giornata di domenica e estratti alle 20.00 in piazza 11 Settembre. Sarà possibile anche acquistare i prodotti gastronomici tipici delle località terremotate direttamente dai produttori locali, che torneranno ad Arese per questa occasione.
© riproduzione riservata
Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese