11 settembre 2015 – “Corso di fotografia digitale: tutti i segreti per scattare immagini indimenticabili” – Per sfruttare adeguatamente una fotocamera digitale e ottenere foto degne di tale nome, è essenziale conoscere i principi della fotografia, saper utilizzare bene le impostazioni della macchina e imparare alcuni trucchi essenziali. Il corso “Tutti i segreti per scattare immagini indimenticabili” è rivolto a coloro che hanno acquistato una reflex, mirrorless, bridge o compatta avanzata e non sono soddisfatti dei risultati ottenuti. Il corso di fotografia digitale è organizzato da Reflex Facile in collaborazione con QuiArese TechCafé. Il corso è articolato in quattro lezioni da due ore, nelle quali verranno prese in considerazione le funzioni principali delle moderne fotocamere digitali, le tecniche base di fotografia e i principi del fotoritocco. Si svolge in quattro lezioni settimanali, dalle 20.30 alle 23.00 del giovedì, a partire dal giorno 1 ottobre. Il prezzo complessivo per le quattro lezioni è di 150,00 euro, IVA inclusa.
Orari
Prima lezione: giovedì 1 ottobre, dalle 20.30 alle 23, presso QuiArese TechCafé, via dei Caduti 6, Arese
Seconda lezione: giovedì 8 ottobre, dalle 20.30 alle 23, presso QuiArese TechCafé, via dei Caduti 6, Arese
Terza lezione: giovedì 15 ottobre, dalle 20.30 alle 23, presso QuiArese TechCafé, via dei Caduti 6, Arese
Quarta lezione: giovedì 22 ottobre, dalle 20.30 alle 23, presso QuiArese TechCafé, via dei Caduti 6, Arese
Argomenti trattati
- Potenzialità delle impostazioni manuali.
- Cenni tecnici, analisi dei comandi e dei diversi tipi di obiettivo.
- Il triangolo della fotografia: tempi, diaframma e iso.
- Autofocus e messa a fuoco manuale.
- Le modalità di scatto: automatico, a priorità di tempi, a priorità di apertura, manuale.
- Modalità di misurazione dell’esposizione.
- Il flash: come usarlo in modo creativo
- Introduzione alla composizione fotografica.
- Principali filoni fotografici (ritratto, still life, street photography, macro, paesaggio).
- Come adattarsi velocemente alle situazioni più diverse.
- Il RAW: cos’è e perché conviene scattare utilizzando questo formato.
- La postproduzione: cenni sui principali programmi di fotoritocco, professionali e gratuiti (Photoshop, Lightroom, Gimp).
- Come ottenere il massimo da un’attrezzatura minima.
- Prove pratiche durante le lezioni.
- Analisi delle fotografie degli studenti.
A chi è rivolto il corso
Il corso è rivolto principalmente a chi ha appena acquistato una fotocamera digitale o desidera comunque migliorare i risultati dei propri scatti. Il corso, al fine di garantire un efficace apprendimento delle nozioni teoriche e pratiche, è aperto a un numero massimo di dieci partecipanti.
Iscrizione
Il prezzo del corso, comprensivo dei quattro incontri, è di 150,00 euro IVA inclusa. Il pagamento viene effettuato al momento dell’iscrizione.
Le iscrizioni si chiuderanno il 30 settembre. Se non si dovesse raggiungere il numero minimo di partecipanti, le iscrizioni già versate verranno restituite.
L’iscrizione può essere effettuata direttamente presso QuiArese TechCafé, via dei Caduti 6, Arese, tel. 02 78626850, oppure inviando una mail a [email protected] ed effettuando il pagamento tramite bonifico con le coordinate bancarie che verranno fornite.
Tutor
Dario Ronzoni
Nato a Cantù nel 1977, da bambino si appassiona alla fotografia grazie alla Canon FTb QL del padre, onnipresente in vacanza e nelle gite fuori porta. Laureato in Lettere Moderne, lavora per oltre un decennio in ambito editoriale. Negli ultimi anni si dedica a tempo pieno alla fotografia, spaziando dall’archeologia industriale al fashion, all’alternative portrait. Utilizza reflex Nikon e si diletta di tanto in tanto con la sua vecchia Polaroid degli anni ‘70. I suoi lavori possono essere visionati su 500px e Facebook.
© riproduzione riservata
Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese