26 novembre 2019 – Il Piccolo Principe, il noto ristorante di via Caduti, ha ospitato, lo scorso 17 novembre, “Luci in plastica”, un evento molto attuale e dai diversi livelli di interesse. Nel contesto del locale aretino infatti Greta Cominotti, artista nostra concittadina, ha esposto le sue creazioni, che sono vere e proprie opere d’arte rappresentate da “idee luminose” nate accostando creatività ed ecologia. La Cominotti, infatti, realizza lampade e punti luce utilizzando e riciclando la plastica.
L’aperitivo è stato servito in un’atmosfera raccolta, tra giochi di luci soffuse e colorate, quelle delle lampade da terra, mentre nel dehors esterno sono state disposte quelle appese. E’ stata l’occasione per conoscere questa artista locale che sta facendosi notare nell’ambito del design e che ha intrattenuto i numerosi ospiti raccontando di sé e delle sue opere.
“Mi considero – dice di se l’artista resina – una eco-artista, dato che realizzo le mie opere utilizzando materiali di scarto. In particolare riciclo bottiglie PET; la plastica è infatti facile da modellare e molto versatile. Ho frequentato un corso per lavorare la resina, amo modellare la monocomponente, rispetto alla bicomponente, perché più malleabile. La maggior parte delle mie abilità le ho comunque conseguite con l’esperienza e la ricerca, in quanto sono autodidatta”. Per maggiori informazioni su Greta Cominotti e sulle sue opere è possibile consultare il sito Internet dell’artista (clicca qui).
© riproduzione riservata
Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese