19 gennaio 2017 – L’argomento illuminazione pubblica e relativi guasti ai lampioni torna periodicamente nelle cronache aresine (leggi ad esempio qui). Fondamentalmente perché allo stato attuale i lampioni nella nostra città sono gestiti in parte dal Comune, che da diverso tempo sta provvedendo al loro ammodernamento e al passaggio alle lampade a Led, e in parte da Enel Sole, i cui lampioni sono mediamente più datati di quelli di proprietà comunale. Il risultato di questa situazione è che non sempre le segnalazioni di guasti all’illuminazione pubblica fatti da parte degli aresini trovavano una rapida soluzione.
Da un paio di settimane però quanto meno gli aresini hanno la possibilità di indirizzare a chi di dovere le eventuali segnalazioni di guasti ai lampioni. Enel Sole, infatti, che prima era difficilmente raggiungibile per queste eventualità, ha attivato il Numero Verde 800-901050 che è dedicato alla segnalazioni di guasti alla rete, situazioni di pericolo e lampioni non funzionanti. Il numero è completamente gratuito ed è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Oltre che al Numero Verde le segnalazioni possono anche essere inoltrate per mail all’indirizzo [email protected]
Se il guasto dovesse invece riguardare i lampioni di proprietà comunale, la segnalazione andrà inoltrata direttamente al nostro Ente, inviando una mail all’indirizzo [email protected]
Distinguere i lampioni di proprietà di Enel Sole da quelli di proprietà diretta del Comune è piuttosto semplice, in quanto sui primi è presente una targhetta riportante un numero di quattro cifre, che è quello che identifica l’impianto. I lampioni di proprietà comunale non riportano invece alcun numero.
In entrambi i casi il cittadino che inoltra la segnalazione dovrà indicare la via esatta e il numero civico dove è collocato il lampione, o comunque fornendo i riferimenti utili per individuare con precisione il centro luminoso. Solo per Enel Sole è necessario aggiungere anche il numero identificativo a quattro cifre dell’impianto.
© riproduzione riservata
Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese