Home Cronaca

Il Museo dell’Alfa ospita il Fondo Ferrante

11 marzo 2016 – La prossima domenica 13 marzo alle ore 14.30 il Fondo Vasco Ferrante sarà ospite, presso la sala Giulia, del Museo Storico Alfa Romeo. Il Fondo da tre anni collabora con Mts Motor Technical School, scuola d’eccellenza specializzata nel settore meccanico, e si adopera per favorire l’accesso al mondo del lavoro degli studenti neo-diplomati, assumendosi il completo onere della contribuzione fiscale prevista contrattualmente e dello stipendio dei giovani meccanici per la durata dell’apprendistato.

Il Fondo è stato creato da Giovanna Ferrante, che lo ha dedicato al padre Vasco, e ha come obiettivo quello di sostenere la formazione e l’avvio dei giovani alla professione artigiana del meccanico di automobili. Un impegno sviluppato sostenendo il progetto “Una scuola, un lavoro. Percorsi di Eccellenza” della Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, un’istituzione privata non profit nata a Milano nel 1995 per volontà di Franco Cologni, che ne è il presidente, e le cui iniziative, finalizzate a un “nuovo Rinascimento” dei mestieri d’arte, si rivolgono soprattutto ai giovani.

Quella di domenica è un’occasione non solo per entrare in contatto con una delle poche realtà che canalizza il suo impegno nel permettere ai ragazzi di costruirsi un percorso professionale concreto, ma anche per visitare, tra l’altro a prezzo ridotto, una struttura magnifica ricca di storia e tradizione, un passaggio obbligatorio per chi porta le quattro ruote nel cuore. Tra gli ospiti dell’iniziativa ci saranno Ivan Capelli, Francesco Ferri, direttore generale dell’Autodromo di Monza e Angelo Mariani, direttore generale Confartigianato Motori.

Per l’occasione il costo del biglietto per la visita al museo e per la presentazione sarà di 8 euro, 4 in meno rispetto alla tariffa standard, e il ricavato sarà interamente reinvestito nell’attività del Fondo.

© riproduzione riservata

Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese