14 marzo 2016 – Buone notizie per i navigatori aresini, che a partire dal secondo semestre del 2016 potranno progressivamente accedere ai servizi a banda ultralarga sulla nuova rete in fibra ottica. I lavori per la copertura della città con tecnologia Fiber to the cabinet (Fttc), iniziati nello scorso mese di febbraio, stanno infatti per concludersi, e Arese è entrata nella lista delle città italiane scelte da Tim, che sarà il primo gestore a offrire il collegamento con fibra, per il lancio dei servizi che consentiranno di raggiungere la velocità di 100 Megabit al secondo in download.
“Questo risultato – spiegano dal Comune – è stato ottenuto grazie alla disponibilità dell’amministrazione comunale e agli importanti investimenti fatti e che farà Tim sfruttando al massimo l’opportunità di posare la fibra ottica nelle infrastrutture esistenti e minimizzando le attività di scavo e di posa condotte mediante l’utilizzo di tecniche innovative (mini trincea e no-dig leggero), a basso impatto ambientale e con ridotti tempi di lavorazione, nel pieno rispetto delle normative vigenti volte a favorire lo sviluppo delle tecnologie innovative”.
“Siamo soddisfatti – commenta il sindaco, Michela Palestra, di portare Arese tra i Comuni tecnologicamente più avanzati: una grande opportunità per i cittadini e per le realtà produttive che la caratterizzano”. Il vicesindaco, Enrico Ioli, sottolinea invece come la posa della fibra da parte di Tim sia anche conseguenza dei lavori relativi alla nuova viabilità cittadina: “Durante i lavori di riqualificazione degli assi principali di Arese – spiega Ioli – sono stati predisposti oltre 3,5 chilometri di tubazioni interrate disponibili per la posa dei cavi in fibra ottica. Questo ha senz’altro favorito l’investimento di Tim per la predisposizione della rete in fibra ottica nel nostro Comune”.
© riproduzione riservata
Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese