12 gennaio 2017 – A quanto pare, almeno stando alle rassicurazioni ottenute in sede istituzionale, i frequentatori della palestra Hana-Wa di via Arese dovrebbero avere ottenuto dal nostro Comune e da quello di Rho che la strada antistante alla struttura venga messa in sicurezza. La questione era stata sollevata nello scorso mese di settembre (leggi qui), quando gli utenti della palestra avevano lanciato una raccolta firme per sollecitare i due Comuni che condividono quel tratto di strada ad intervenire. Le problematiche segnalate, acuite dal fatto che la palestra è frequentata anche da molti bimbi, erano fondamentalmente due.
Ovvero l’assenza di strisce pedonali in prossimità di via Arese che permettessero a chi frequenta la palestra di attraversare in sicurezza la strada e la totale mancanza di un marciapiede che tuteli i pedoni nei 200 metri che separano lo sbocco di via Arese su via degli Orti, dove c’è l’attraversamento pedonale più prossimo, ovvero quello vicino al cimitero Capoluogo.
A seguito dell’iscrizione a protocollo presso i Comuni di Arese e di Rho della petizione firmata da numerosi cittadini, poco prima di Natale una delegazione dei firmatari, guidata da Lorenzo Campanello, è stata ricevuta in Comune a Rho, dove ha incontrato il sindaco Pietro Romano e gli assessori Gianluigi Forloni e Maria Rita Vergani per il Comune di Rho e il vicesindaco Enrico Ioli, accompagnato dal geometra Albanese, per il Comune di Arese. “Nel corso dell’incontro – racconta Lorenzo Campanello – abbiamo ricevuto rassicurazioni in merito al fatto che i due Comuni sarebbero intervenuti per garantire la sicurezza di quell’area”.
In particolare sono stati tre gli interventi decisi dalle due amministrazioni, i primi due a breve termine e il terzo a medio termine. A breve si procederà alla realizzazione delle strisce pedonali tra lato della strada dove c’è l’Hana Wa e il parcheggio antistante alla palestra. Questo intervento sarà effettuato a cura del Comune di Arese. La seconda azione a breve termine prevede invece che la Polizia Locale di Rho conduca dei rilievi tecnici finalizzati alla realizzazione di un dosso per la riduzione della velocità dei veicoli in transito. A medio termine, infine, i due Comuni si sono impegnati a preparare uno studio di fattibilità per la realizzazione del marciapiede e per l’illuminazione dell’attraversamento pedonale.
© riproduzione riservata
Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese