Home Cronaca

L’aumento dei positivi diventa preoccupante: +100 in una settimana

30 ottobre 2020 – L’aumento dei casi da molto consistente sta diventando preoccupante. Infatti secondo i dati riportati oggi dal portale ATS e resi noti dal comune di Arese, risulta che i casi totali sono 386 (100 in più rispetto al 23 ottobre). Ricapitolando la situazione è questa: si registrano 100 nuove persone positive e i ricoverati sono 12, il doppio rispetto a settimana scorsa. Di conseguenza le persone poste in quarantena – numero che comprende sia i casi accertati (totale 161) sia chi è stato a contatto con casi accertati (totale 264) e quindi sottoposto preventivamente a “isolamento precauzionale”, sono 313. Il numero dei guariti passa a 184 (+12), ma per la prima volta da tantissimo tempo (il 15 luglio si sono registrati gli ultimi due decessi da Covid-19) c’è stato un morto (totale complessivo 41).

“Le persone positive al tampone ad Arese in una sola settimana sono ben 100 (12 dei quali ricoverati), un numero davvero rilevante e che restituisce in modo chiaro il livello presenza allarmante del virus anche sul nostro territorio. A questo dato preoccupante si aggiungono numeri importanti che interessano le persone in quarantena per aver avuto un contatto stretto con un caso accertato di Covid-19. Anche le segnalazioni da parte dei medici di medicina generale e dei pediatri per sintomatologie sospette connesse al Covid-19 sono in crescita”, commenta il sindaco Michela PalestraCon preoccupazione e tristezza registriamo un nuovo decesso, il primo riconducibile a questa seconda ondata. Ci stringiamo forte alle famiglie ed esprimiamo il nostro cordoglio a nome della città di Arese”.

Le Forze di Polizia sono tenute a far rispettare le norme per il bene delle persone. Il Comune ricorda anche, che per ogni dubbio sulla normativa vigente per la limitazione dei contagi, la Polizia locale resta disponibile per informazioni al numero telefonico 02 93527450. I cittadini aresini in difficoltà per spesa e farmaci a causa dell’emergenza sanitaria possono invece contattare il 379 1909759, gestito direttamente dai Servizi sociali, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30. Le varie esigenze saranno sempre gestite grazie al prezioso supporto della Misericordia Arese.

© riproduzione riservata – Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese