Home Cronaca

L’epidemia rallenta, ma a Milano e provincia si fa più fatica: ad Arese oggi tre contagi

22 aprile 2020 – Nonostante il generale rallentamento dell’epidemia, a Milano e provincia si fa più fatica a mettere un freno alla diffusione del Coronavirus. Arese non fa eccezione e oggi si sono registrati altri tre contagi. In totale abbiamo quindi 119 infetti dall’inizio dell’emergenza sanitaria, 16 decessi e 21 guarigioni.

Ecco la consueta nota quotidiana che il sindaco Michela Palestra ha pubblicato sul sito del Comune:

Al momento il portale dei dati ATS registra tre nuovi contagi. Ad Arese, quindi, siamo arrivati a 119 persone positive al Covid-19 (tra cui 16 decessi e 21 guarigioni) dall’inizio dell’emergenza. Ricordo che i dati forniti giornalmente sono riferibili ai casi che ATS rende visibili ai Sindaci per la verifica del rispetto delle quarantene e l’eventuale assistenza sociale di cui necessitano i nostri concittadini risultati contagiati.

Il dato ricavabile dalla piattaforma ATS che vi forniamo è l’unico che ci consente, a seguito anche dei contatti diretti con i cittadini interessati, di potervi dare un quadro anche sul decorso sanitario di chi ha contratto il virus (ricoveri, dimissioni, domiciliazioni, guariti e deceduti) ed è diverso dal report quotidiano sui contagi divulgato da Regione Lombardia che, comprensibilmente, fornisce un mero dato numerico che viene gradualmente caricato nei giorni successivi sulla piattaforma ATS completo con l’anagrafica dei casi stessi.

Negli ultimi giorni abbiamo assistito a un calo nel trend epidemiologico, ma l’epidemia si sta riducendo con estrema lentezza e l’azzeramento dei contagi è ancora lontano. L’Osservatorio Nazionale sulla Salute delle Regioni ha fatto un’analisi della situazione per individuare, indicativamente, quale potrebbe essere il periodo di azzeramento di nuovi contagi, prevedendo per la Regione Lombardia, così duramente colpita, la fine del mese di giugno.

La fine del lockdown, quindi, non è immediata. La fase 2, che dovrebbe partire dal 4 maggio, prevedrà un allentamento delle attuali misure, ma attendiamo dal Governo le indicazioni per una graduale ripresa. A voi, chiedo ancora di rispettare seriamente le misure previste per non alzare la curva dei contagi e vanificare gli sforzi effettuati fino a ora.

Michela Palestra, sindaco di Arese

© riproduzione riservata – Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese