17 dicembre 2018 – L’acqua è un bene pubblico, e sulla questione si è molto dibattuto in un recente passato. Ma vi siete mai chiesti quanto spende per l’ acqua a un Ente Pubblico quale ad esempio il nostro Comune? O quale è la cifra massima che si prevede che costi, visto che nello specifico parliamo di impegni di spesa per il 2019? Ebbene il nostro Comune per il prossimo anno prevede di spendere un massimo di 75.450 euro per la fornitura di acqua da parte di Cap Holding, che è la società a totale partecipazione pubblica che si occupa della gestione del servizio idrico integrato a livello di ambito territoriale omogeneo.
Poco più di un terzo della cifra (27.650 euro) servirà a garantire l’erogazione di acqua alle scuole, e in particolare ad asilo nido, scuole materne, scuole elementari, scuole medie e liceo artistico. Altri 15.000 euro sono invece stati stanziati per l’utilizzo dell’acqua necessaria a garantire il funzionamento degli impianti sportivi scolastici.
Altre voci economicamente rilevanti sono quelle relative alla biblioteca comunale, per la quale si prevede si spendere 5.000 euro e degli uffici comunali, che dovrebbero consumare acqua per 7.000 euro. Decisamente meno “assetati” i cimiteri (2.000 euro) e il mercato pubblico, che però si svolge nella sola giornata di sabato (2.300 euro).
Interessante infine il consumo di acqua stimato per le fontane aresine, per le quali la previsione di spesa 2019 è pari a 8.000 euro, con un incidenza sul totale di spesa che supera il 10 per cento.
© riproduzione riservata
Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese