19 settembre 2018 – Il Comune di Arese ha aderito all’appuntamento internazionale annuale della “Settimana europea della mobilità… in bicicletta – edizione 2018” che quest’anno ha come tema “Mixandmove”. Numerosi gli eventi organizzati in tutta Italia nell’ambito dell’iniziativa, che si concluderà il prossimo sabato 22 settembre. Il calendario completo delle iniziative è consultabile, con un pratico menù di ricerca, sul sito della Fiab (clicca qui).
Quello della mobilità dolce è uno dei temi particolarmente sentiti dall’attuale amministrazione, tanto che appena qualche giorno fa è stata approvata una delibera di giunta che ha come argomento proprio il “Piano Particolareggiato della mobilità dolce”. Che è uno strumento di pianificazione di settore con il quale vengono definite le caratteristiche degli itinerari ciclopedonali, la localizzazione per la posa di postazioni per biciclette e le priorità d’attuazione.
La documentazione messa a disposizione dal Comune sul suo sito (clicca qui) include una mappa con lo stato attuale, un’altra mappa con le modifiche previste e un poderoso documento, il vero e proprio “Piano Particolareggiato della mobilità dolce”, all’interno del quale è possibile prendere visione della situazione attuale e di quello che è il progetto in itinere, con tutti gli interventi previsti descritti dettagliatamente area per area (leggi qui).
© riproduzione riservata
Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese