25 febbraio 2016 – Finalmente la notizia che un grave disservizio è stato, dopo oltre tre anni, risolto. Riceviamo infatti questa lettera da parte degli inquilini del civico 4B delle case Aler di via Monviso, che con esposto ai Carabinieri, reso pubblico tramite QuiArese a inizio febbraio (leggi qui), rendevano nota la situazione nella quale si trovavano a causa di diversi guasti mai riparati che, anche se in alcuni casi piccoli, risultavano estremamente problematici e invalidanti per le persone prevalentemente anziane che vivono in quella palazzina. In particolare Aler è intervenuta per sostituire i citofoni, che ora funzionano perfettamente.
Indubbiamente altre problematiche rimangono, così come purtroppo permane il dissesto finanziario dell’ente, cosa questa che non permette di essere ottimisti su una rapida risoluzione di altre situazioni più strutturali. Ma almeno un intervento quasi di routine, che attendeva da oltre tre anni, è stato effettuato. Rendendo quella dignità a persone che in alcuni casi, non sono in grado di lasciare agevolmente l’appartamento, e che possono ora tornare a condurre una vita normale. Da sottolineare, come rendono noto gli inquilini del civico 4B, anche l’interessamento del sindaco Michela Palestra, che pur non avendo voce in capitolo sugli immobili di proprietà Aler qualche cosa deve avere fatto almeno a livello di regia politica. Di seguito il testo della lettera ricevuta dagli inquilini della palazzina 4B di via Monviso.
Cara redazione di QuiArese,
l’intervento di un elettricista ha finalmente risolto, dopo mesi di inutili petizioni, reclami, suppliche il problema citofoni e campanelli guasti della palazzina Aler di Via Monviso 4B. Il citofono del portone d’ingresso non funzionava: da tre anni non trasmetteva voce né dall’interno né dall’esterno; da alcuni mesi era guasto pure il segnale acustico. Rifatto completamente, col nuovo impianto si è finalmente ricostituito il collegamento interno-esterno. Ne siamo davvero soddisfatti. Aspettiamo, ovviamente, che al più presto l’Aler intervenga sul degrado strutturale di balconi, cornicioni pericolanti… con i necessari interventi di sicurezza e di funzionamento dei servizi.
Il ringraziamento va innanzitutto alla stampa locale, che ha dato voce e spazio alle nostre necessità e che ha finalmente mosso le acque dell’indifferenza generale. Un grazie anche al sindaco Michela Palestra, che, pur non potendo intervenire direttamente, in quanto le case popolari sono di proprietà Aler, ha unito la sua voce alle proteste dei cittadini aresini.
A nome degli inquilini di via Monviso 4B
Pietro Dones
© riproduzione riservata
Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese