06 luglio 2016 – Terzo sciopero in un mese e mezzo per il comparto igiene urbana, che questa volta si fermerà per due giorni, ovvero i prossimi lunedì 11 e martedì 12 luglio. La mobilitazione anche in questo caso ha carattere nazionale, ed è stata proclamata dalle organizzazioni sindacali di categoria. Gesem annuncia pertanto che in queste giornate non potrà essere garantito il regolare e completo svolgimento dei servizi di igiene urbana, come la raccolta dei rifiuti e la pulizia delle strade. La società ricorda anche che in caso di mancato passaggio entro le ore 14.00, è fatto obbligo di ritirare i rifiuti all’interno delle proprie abitazioni per riesporli al successivo passaggio utile. In ottemperanza alla normativa vigente, infatti, non è possibile programmare nessun passaggio di recupero nella giornata stessa o in quelle successive agli scioperi.
Non dovrebbero invece risentire della mobilitazione le attività della piattaforma ecologica. Gesem ha infatti annunciato che riuscirà comunque a garantire la normale operatività di quella di Arese anche durante lo sciopero. Il Centro di Raccolta rimarrà pertanto aperto tra le 9.00 e le 12.00 e tra le 14.30 e le 18.30 anche nelle giornate di lunedì 11 e martedì 12 luglio. In via straordinaria durante questi due giorni sarà inoltre consentito ai cittadini di conferire in discarica anche i rifiuti oggetto di raccolta porta a porta.
Una notizia relativa all’igiene urbana, e in particolare al servizio di spazzamento strade, arriva anche dal Comune. Che annuncia che a partire da questo mese è stato modificato, per alcune vie, il calendario della pulizia delle strade. Nello specifico i servizi previsti nella giornata di sabato, sono stati spostati al venerdì per le seguenti zone: via Vismara, lato destro e tratto lato sinistro, via Mazzini e tratto a fondo cieco, viale Sempione da via Matteotti a via Gran Paradiso, viale Resegone, via Torretta, via Turati, via De Nicola, via Croce, via dei Giardini, via Di Vittorio, via Repubblica, via Martiri della Libertà, via Monte Grappa, da via Vismara a via Repubblica, via Monte Grappa, da via Repubblica a via Senato, via Mattei, via Costituzione, via Risorgimento, via Senato, via Statuto, via Leopardi, via Pertini e parcheggi, via San Carlo Borromeo, via Monviso e via Vismara, da via Campo Gallo a viale Einaudi
Chi abita in queste vie dovrà pertanto prestare attenzione a dove e quando parcheggiare l’auto, perché sono stati ovviamente modificati anche i divieti di sosta temporanei in essere per permettere le attività di pulizia strade.
© riproduzione riservata
Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese