01 luglio 2016 – La giunta ha approvato la delibera con la quale sancisce la concessione in uso per la stagione 2016/2017 delle palestre scolastiche in orario extrascolastico alle associazioni che hanno fatto richiesta per ottenere questi spazi. Nove in totale le associazioni che hanno risposto al bando per praticare attività sportive nelle palestre scolastiche, ovvero il Rhythmics Team, il Comitato Genitori, l’Uniter, il Cral del Comune, La vita in movimento, Reiniku, il Gso, Aresenoi ed Sg Sport. Le palestre scolastiche che saranno utilizzate da queste associazioni sono cinque, ovvero quelle delle scuole Europa Unita, Giovanni Pascoli, Leonardo Da Vinci, Silvio Pellico e Don Gnocchi. Poco meno di 140 le ore settimanali concesse in queste strutture alle associazioni che ne hanno fatto richiesta.
Tra le associazioni che hanno ottenuto spazi, quattro si sono viste riconoscere una riduzione della tariffa da corrispondere. In particolare ad Aresenoi è stato concesso, con la formula del contributo indiretto di 4.320 euro, l’utilizzo gratuito della palestra della Silvio Pellico “quale riconoscimento dell’importante ruolo sociale ed educativo rivolto agli iscritti per lo svolgimento di esercizi di psicomotricità, ginnastica riabilitativa e attività motorie”.
E’ stato invece riconosciuto un abbattimento delle tariffe pari al 90 per cento al Comitato Genitori (contributo indiretto di 9.720 euro), al Cral del Comune (contributo indiretto di 2.592 euro) e all’Uniter (contributo indiretto di 14.580 euro) per “l’importante ruolo svolto a favore della diffusione di momenti sportivi/ludico/aggregativi per i cittadini delle varie fasce d’età”.
© riproduzione riservata
Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese