Home Cronaca

Parcheggio Rho Fiera: partenza a ostacoli

07 settembre 2015 – Partenza a ostacoli per i pendolari aresini che, recandosi con la propria auto alla fermata della Metro di Rho Fiera, da oggi non potranno più usufruire gratuitamente del parcheggio antistante la stazione, che a seguito di una decisione del Comune di Rho è libero solo per i residenti in questa città. Come noto per tutti gli altri pendolari è stato messo a disposizione un nuovo parcheggio gratuito a circa 800 metri di distanza dalla stazione. Come ci racconta la nostra lettrice Carla Bastiani: “Sono una residente aresina che ogni mattina, per recarsi sul posto di lavoro a Milano, alle ore 8 parcheggiava la sua auto in corrispondenza dell’ingresso stazione Rho Fiera Expo 2015 per poi prendere la metropolitana. Questa mattina, essendo a conoscenza dell’entrata in vigore del pagamento del parcheggio, mi sono quindi recata al parcheggio remoto gratuito a metà via Risorgimento, che però era chiuso”.

La nostra lettrice, visto che doveva recarsi in ufficio e non aveva molto tempo a disposizione, si sarebbe quindi rassegnata a pagare la sosta del parcheggio davanti alla stazione: “Già munita di 2 euro – prosegue Bastiani – ho raggiunto il parcheggio che da oggi diventa a pagamento. Una volta arrivata all’area di sosta, e dopo aver tentato più volte tramite i vari dispositivi di ottenere il ticket, mi sono recata presso l’help desk mobile. I cui addetti mi hanno però riferito che le colonnine per l’emissione del ticket funzionano solo dopo le ore 8. Non posso che osservare che se fossi stata avvisata in tempo tramite il portale dell’amministrazione, avrei potuto prendere l’autobus di linea per evitare ogni inconveniente. Vorrei anche far notare che ci sono lavoratori che iniziano l’orario di lavoro prima delle 9/10 del mattino e che quindi non è possibile che fino alle 8 non possano acquistare il ticket per la sosta o accedere al parcheggio gratuito. Tra l’altro per chi arriva in zona non esistono altre possibilità di parcheggio, visto che lungo tutta via Risorgimento ci sono cartelli di divieto di sosta (vedi foto)”.

Carla Bastiani, appena arrivata in ufficio a Milano, ha quindi inviato una mail alla centrale operativa del Comune di Rho che, gliene va reso merito, le ha risposto nell’arco di 10 minuti. In sostanza il Comune di Rho, scusandosi per quanto accaduto, ha confermato alla nostra lettrice il timore che qualche disservizio potesse in effetti verificarsi nel primo giorno di avvio del sistema di tariffazione del parcheggio di interscambio, nonostante nei giorni scorsi la ditta installatrice del sistema avesse eseguito due volte i collaudi, l’ultima delle quali ieri pomeriggio. L’amministrazione rhodense ha comunque confermato che, pur partendo la tariffazione della sosta dalle ore 8, il ticket potrà essere acquistato a qualunque ora del giorno e della notte. Nelle prossime ore il Comune di Rho, che ha contestualmente confermato che l’apertura del parcheggio remoto a metà di via Risorgimento, la cui realizzazione è terminata ieri, verrà aperto come da programma questa mattina, ha anche comunicato alla nostra lettrice che si adopererà per comprendere le cause del disfunzionamento nell’erogazione dei ticket del parcheggio a pagamento e per risolverle al più presto.

© riproduzione riservata

Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese