Home Cronaca

Patrimonio arboreo: 374 nuovi alberi piantati nel 2020. E anche per 2021 previste nuove piantumazioni

01 aprile 2021 – Il Comune annuncia che anche per il 2021 proseguiranno le manutenzioni del verde pubblico e le nuove piantumazioni, finalizzate ad accrescere ulteriormente il patrimonio arboreo aresina. “Nel corso del 2020 – spiega l’amministrazione – sono stati messi a dimora complessivamente 374 nuovi alberi, dei quali 197 nell’ambito della ‘Riqualificazione ambientale dell’ex-fontanile di Via Leopardi in Arese’, 71 messi nell’ambito dei ‘Lavori di realizzazione nuovo parcheggio e parco pubblico in viale Marietti – località Valera’ e i restanti 106 in varie parti della città”. Le piantumazioni proseguiranno anche nel 2021: dopo l’albero di alloro messo a dimora in via Monviso a ricordo delle Vittime del Covid, sono ora in corso le nuove piantumazioni di alberature al Parco della Roggia, in viale Sempione, viale Gran Paradiso e via Matteotti, integrando filari esistenti e mettendo a dimora nuovi alberi nei parchi e nelle aiuole pubbliche. A breve inizieranno poi i lavori per una nuova pista ciclopedonale che costeggerà la via Per Passirana, con la posa di due nuovi filari di alberi ai lati.

Il Comune di Arese sta anche collaborando con il progetto Forestami (vedi qui), che si prefigge l’obiettivo di piantumare tre milioni di alberi entro il 2030 nel territorio della Città metropolitana di Milano, mettendo a disposizione aree del territorio comunale per la riforestazione. “Siamo convinti – commentano il sindaco, Michela Palestra, e l’assessore ai Lavori pubblici, Enrico Ioli – della necessità di favorire la riforestazione urbana anche ad Arese, che pure ha già un notevole patrimonio arboreo, per migliorare la qualità dell’aria e per rendere ancora più piacevole la nostra città”.

© riproduzione riservata – Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese