01 agosto 2013 – A due settimane dal fatto probabilmente pensavano di essere tranquilli, ma in questo periodo di tempo i Carabinieri stavano in realtà procedendo alla loro identificazione. Ed è così che ben 122 persone sono state denunciate per furto dopo che, tra domenica 14 e lunedì 15 luglio, hanno approfittato di un guasto alla stazione di servizio Totalerg di via Passirana per fare in pieno “gratis” alla macchina e, in alcuni casi, anche ad alcune taniche vuote recuperate per l’occasione. Grazie al passaparola avviato dai primi automobilisti che si erano fermati a fare rifornimento, in poche ore alla stazione di servizio sono stati sottratti circa 18 mila euro di carburante, con un via vai e code alle pompe simili a quelle che si registrano nelle giornate che precedono gli scioperi dei benzinai. Il gestore ha potuto solo contabilizzare l’ammanco nella mattinata di lunedì, una volta tornato alla stazione di servizio, e a quel punto non gli è rimasto altro da fare che sporgere denuncia ai Carabinieri.
I militari dell’Arma sono riusciti a identificare le 122 persone poi denunciate per furto, grazie al sistema di videosorveglianza, peraltro ben segnalato da cartelli, che è installato presso la stazione di servizio, e con il quale hanno rilevato le targhe delle auto che facevano rifornimento senza pagare, risalendo successivamente ai loro proprietari. Secondo quanto reso noto dalle forze dell’ordine dei 122 denunciati 120, tra i quali 17 donne, sono italiani mentre 2 sono stranieri.
Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese.