28 novembre 2016 – Nel consiglio comunale dello scorso 27 ottobre, nelle comunicazioni del sindaco, era stato affrontato l’argomento dell’operazione Rent, ovvero quell’inchiesta della Guardia di Finanza di Locri che aveva acceso i riflettori su alcuni subappalti per i lavori di realizzazione del centro commerciale di Arese (leggi qui). In quell’occasione Michela Palestra aveva anche annunciato che l’amministrazione stava preparando e avrebbe reso pubblico un elenco con i nomi delle imprese appaltatrici e subappaltatrici di opere pubbliche aggiudicate nell’ambito dei lavori sul territorio collegati all’Accordo di Programma per l’area ex Alfa.
E oggi in effetti quell’elenco è stato pubblicato: “L’Amministrazione di Arese – commentano dal Comune – sensibile alle tematiche della legalità e della trasparenza, rende pubblico l’elenco degli operatori economici che, a qualunque titolo, hanno operato alle realizzazioni infrastrutturali pubbliche comunque denominate e generate dalla sottoscrizione dell’Accordo di Programma relativo alle aree ex Alfa Romeo. Per favorire la massima trasparenza che ha caratterizzato il procedimento volto alla realizzazione delle opere previste, per ogni operatore sono indicati la denominazione, la sede, l’oggetto e la durata dell’affidamento, l’importo contrattuale”.
Il lungo elenco reso pubblico (vedi qui) è suddiviso in quattro aree di intervento, che comprende gli appalti stipulati da Tea per la realizzazione della nuova biblioteca, gli appalti relativi alla realizzazione di due nuovi campi da calcetto all’interno del Centro Sportivo Davide Ancilotto, le opere di urbanizzazione esterne al “Comparto C1B” di via Luraghi e gli appalti relativi agli interventi sul sistema viario di attraversamento “Lotti 1-2-3-2A”. Nella tabella per ogni singolo lavoro appaltato o subappaltato sono indicati appaltatore e società che hanno ricevuto i lavori in subappalto, la durata e l’oggetto dell’affidamento e l’importo contrattuale dei lavori.
© riproduzione riservata
Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese