15 dicembre 2017 – Domenica 17 dicembre il Centro Civico festeggerà il suo primo anno di attività. Numerose le iniziative, dedicate sia ai più piccoli che ai grandi, organizzate per la celebrazione e che si svolgeranno tra le 15.30 e le 19.00. Nell’occasione il Comune riceverà anche il Silver Prize 2017 per la categoria progetti di medie dimensioni del concorso internazionale “Project Excellence Award”, bandito annualmente da IPMA (International Project Management Association).
“Uno straordinario risultato per la nostra città – commenta il sindaco, Michela Palestra – il progetto del Centro civico Agorà ha ottenuto un prestigioso riconoscimento internazionale per l’eccellenza della sua gestione, cioè del suo project management. Il nome della nostra città, già conosciuto oltre i confini locali, grazie allo gloriosa storia dell’Alfa Romeo, torna così oggi alla ribalta per aver vinto un premio internazionale, a testimonianza di un grande lavoro di squadra che è nato con la progettazione su carta del Centro civico e che è continuato fino alla sua realizzazione. Un progetto partecipato fin dall’inizio, con il coinvolgimento di cittadini, associazioni, dipendenti, scuole e di tanti interlocutori, a cui va il ringraziamento mio e dell’amministrazione”.
Gli assessori ai Lavori Pubblici, Enrico Ioli, e alla Cultura, Giuseppe Augurusa, sottolineano invece il valore del riconoscimento ottenuto da IPMA: “Il Comune di Arese – dicono i due assessori – è il primo ente locale pubblico vincitore nei 16 anni di storia del premio e quello del Centro civico è l’unico progetto italiano che quest’anno ha ricevuto il riconoscimento. Questo deve essere un motivo di grande soddisfazione per la nostra città, che ha dimostrato la propria capacità di investire in un’opera attenta ai fattori ambientali e che pone al centro i bisogni culturali e sociali delle persone”.
Il programma degli eventi organizzati per celebrare il primo anniversario del Centro Civico è scaricabile dal sito del Comune (clicca qui).
© riproduzione riservata
Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese