Home Cronaca

Una serata per spiegare gli affitti a canone concordato

19 gennaio 2017 – L’amministrazione, in collaborazione con l’Agenzia dell’Abitare Rhodense, ha organizzato per il prossimo mercoledì 25 gennaio, alle ore 21.00 presso il Centro Civico di via Monviso 7, un incontro pubblico per illustrare l’applicazione dell’Accordo Locale sottoscritto ad aprile 2016 in merito alle locazioni a canone concordato. Nell’occasione sarà anche presentata l’Agenzia dell’Abitare Rhodense, un soggetto che mette in contatto proprietari disponibili a locare i loro immobili e potenziali inquilini con difficoltà ad accedere al mercato libero.

L’accordo permette ai proprietari e agli inquilini di ottenere contratti di locazione a canone concordato, come previsto dalla normativa nazionale con la Legge 431/1998, ossia con un canone inferiore rispetto a quello di mercato. Altro vantaggio è quello di avere ben chiari i criteri di stipula, come ad esempio: tipo di contratto (agevolato, transitorio, per universitari), durata, rinnovo, importo canone e ogni altro aspetto legato al contratto di locazione. L’importo del canone viene determinato dall’accordo, in una fascia compresa tra un valore minimo e uno massimo, a seconda della localizzazione dell’immobile e delle sue condizioni oggettive, per ciascuna delle due zone specifiche individuate all’interno del nostro Comune.

Le agevolazioni prevedono per l’affittuario un canone più conveniente e, se la casa è affittata come abitazione principale, una detrazione dell’imposta. Per il proprietario che aderisce al canone concordato le agevolazioni sono la riduzione del 30 per cento per la determinazione della quota di canone imponibile ai fini Irpef o del 10 per cento della cedolare secca, sostitutiva di Irpef e addizionali, imposta di registro e di bollo dovute alla registrazione.

Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Patrimonio immobiliare del Comune di Arese (02-93527266 e 02-93527286) o direttamente l’Agenzia dell’Abitare rhodense (377-1771423, 377-1771405 o www.adarhodense.it).

© riproduzione riservata

Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese