01 dicembre 2017 – Nel nostro Comune dallo scorso primo novembre è attivo un nuovo servizio di vigilanza privata, al quale fondamentalmente è affidato l’incarico di pattugliare le strade di Arese nelle fasce orario, in particolare quella notturna, nelle quali la Polizia Locale non è attiva. E, secondo quando reso noto dall’amministrazione, questo sevizio ha già dimostrato di essere efficace nel controllo del territorio per scoraggiare azioni criminose e danni a stabili, edifici, auto e altre proprietà.
In particolare, sottolinea l’assessore alla Sicurezza, Roberta Tellini, la vigilanza privata avrebbe contribuito a sventare un furto nella notte tra il 13 e il 14 novembre: “Grazie alla presenza degli operatori – dice Tellini – e al collegamento costante con le Forze dell’Ordine, nella notte tra il 13 e il 14 novembre è stato sventato un furto in via Papa Giovanni. Ringrazio gli agenti e il Comando dei Carabinieri per il sollecito intervento. Il nuovo servizio è stato rimodulato anche per andare incontro alle esigenze emerse dal territorio e punta a essere un deterrente per i malintenzionati che agiscono in quei momenti, per esempio la notte, in cui la Polizia Locale non può intervenire”.
Il sindaco, Michela Palestra, sottolinea invece l’impegno della sua amministrazione in materia di sicurezza: “Il tema della sicurezza – conclude Palestra – e della ‘percezione della sicurezza’ stanno a cuore a questa amministrazione, che da subito si è adoperata per prevenire i pericoli e ridurre i rischi. Furti, effrazioni e vandalismi sono atti inqualificabili che non incidono solo ‘economicamente’ sulle persone, ma che minano la qualità della vita nella sua interezza, perché la persona danneggiata si sente anche offesa e umiliata. La costruzione di questa rete di sorveglianza tra più enti, anche privati, ci permetterà di monitorare al meglio la nostra città”.
© riproduzione riservata
Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese