29 luglio 2016 – Un gruppo di lavoro e una consultazione tra i cittadini. E’ questo il percorso scelto dall’amministrazione per scegliere il nome della nuova biblioteca e centro civico. Sarà infatti sulla base dei criteri stabiliti dal gruppo di lavoro che verrà indetta una consultazione pubblica, tramite cui i cittadini potranno proporre un nome per la nuova Biblioteca – Centro Civico. Il gruppo di lavoro, tra tutti i nomi proposti, ne selezionerà dieci, che saranno poi sottoposti alla votazione della cittadinanza. Il nome che riceverà il maggior numero di voti sarà quello della nuova Biblioteca – Centro civico.
Per partecipare al gruppo, le istituzioni, come scuole pubbliche e private, enti morali, istituzioni religiose, e le associazioni iscritte all’albo o operative sul territorio comunale dovranno manifestare il proprio interesse entro il 16 settembre, compilando l’apposito modulo (clicca qui), che dovrà essere restituito in forma cartacea all’Ufficio Protocollo del Comune o via e-mail agli indirizzi [email protected] o [email protected], entro le ore 12.00 di venerdì 16 settembre.
“La nuova Biblioteca – Centro Civico – spiega il sindaco, Michela Palestra – si prepara a essere inaugurata a cavallo della fine dell’anno. Un’opera che ha richiesto un gran lavoro e che vogliamo offrire alla cittadinanza al più presto come luogo simbolo della vita culturale e sociale di Arese. Quello che vogliamo avviare ora è un percorso di partecipazione e coinvolgimento delle istituzioni, delle associazioni e, soprattutto, dei cittadini per dare un nome a questo luogo così importante per la città. Un nome che potrà essere quello di una donna, di un uomo o di un personaggio storico o artistico, un nome evocativo o suggestivo”.
Gli assessori Eleonora Gonnella e Giuseppe Augurusa spiegano poi il percorso che porterà al battesimo della nuova struttura: “Abbiamo pensato di istituire – dicono – un gruppo di lavoro per definire i criteri e le tappe del percorso per la definizione del nome della nuova Biblioteca – Centro Civico. Il gruppo di lavoro, poi, selezionerà dieci nomi tra tutti quelli proposti dai cittadini tramite consultazione pubblica. Tra questi, quello che riceverà il maggior numero di voti dei cittadini sarà quello della nuova Biblioteca – Centro Civico. Una sorta di ‘concorso di idee’ che renderà protagonisti attivi del processo decisionale i cittadini, le associazioni e le scuole”.
© riproduzione riservata
Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese