Home Dal Comune

Consultazioni su piano Trasparenza e Integrità

09 settembre 2015 – Il Comune avvia una consultazione pubblica finalizzata a ottenere dai cittadini proposte e osservazioni in merito al Programma Triennale per la Trasparenza e Integrità 2015 – 2017. Questo strumento è stato istituito dal governo centrale nel 2013 e prevede che tutte le amministrazioni pubbliche sono tenute a definire, ricorrendo anche alla partecipazione dei cittadini, un programma da aggiornare annualmente che indichi le iniziative previste per garantire un adeguato livello di trasparenza dell’ente e la legalità e lo sviluppo della cultura dell’integrità. Il Programma Triennale per la Trasparenza e l’Integrità definisce le misure, le iniziative e i modi volti all’attuazione degli obblighi di pubblicazione previsti dalla normativa vigente, comprese le misure organizzative finalizzate ad assicurare la regolarità e la tempestività dei flussi informativi.

Il Comune di Arese, per acquisire proposte e osservazioni, ha predisposto un’ipotesi di Programma Triennale per la Trasparenza e l’Integrità 2015 – 2017 che è a disposizione per la consultazione pubblica (clicca qui). Singoli cittadini, associazioni, imprese, sindacati, organi rappresentativi di categorie economiche e di consumatori, associazioni o altre forme di organizzazioni rappresentative di interessi specifici e tutti i soggetti, in forma singola o associata, che usufruiscono delle attività e dei servizi prestati dal Comune di Arese, possono far pervenire proposte e osservazioni in merito a questa ipotesi di programma, utilizzando il modello predisposto allo scopo (clicca qui).

Il termine ultimo per la presentazione delle osservazioni è stato fissato in martedì 22 settembre. Chi volesse presentare il proprio modulo compilato lo potrà fare consegnandolo direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune oppure inviandolo per fax al numero 02-93580465 o per Pec (Posta Elettronica Certificata) all’indirizzo [email protected], riportando nell’oggetto la dizione “Programma Triennale per la Trasparenza e l’Integrità 2015 – 2017: proposte e/o osservazioni”.

La bozza del Programma Triennale per la Trasparenza e Integrità pubblicata dal Comune è un documento di 14 pagine nel quale, oltre alle premesse e all’indicazione di referenti e uffici coinvolti, elenca, ad esempio, i mezzi di promozione e di diffusione delle informazioni utilizzati dal Comune. Altre parti del documento enunciano le azioni di attuazione del programma e gli strumenti per il suo monitoraggio. Nel programma vengono anche presentate nuove o recenti iniziative quali la co-progettazioni nell’ambito delle politiche giovanili, delle politiche scolastiche e il bilancio partecipativo. Nel documento si parla anche di “Débat public”, con il quale “l’amministrazione amplia gli ambiti di partecipazione al procedimento secondo il modello del ‘débat public’ coinvolgendo i cittadini fin dalle fasi iniziali del progetto, quindi ben prima che il progetto finale sia stato selezionato, e in particolare facendo precedere l’adozione dei provvedimenti in materia urbanistica e l’approvazione degli accordi sostituitivi di procedimento o endoprocedimentali in materia urbanistica, dalla pubblicazione sul sito web comunale degli schemi di provvedimento, e dei relativi allegati tecnici, prima che siano portati all’adozione/approvazione dell’organo competente (e comunque almeno 10 giorni prima)”.

© riproduzione riservata

Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese