17 marzo 2016 – Nuovo appuntamento con la rivisitazione dei classici in chiave teatrale di Lionello Turrini. Che dopo i “Promessi sposi” in dialetto milanese proporrà, il prossimo venerdì 18 marzo, alle ore 21.00 presso il Centro salesiano di via don Della Torre, “Il Vangelo secondo Lionello”. A leggere le originali pagine scritte dal poliedrico regista aresino saranno gli attori della compagnia teatrale i Coriandoli.
Il format del testo di Turrini prevede che i Vangeli siano visti dalla parte di alcuni degli stessi protagonisti, che si raccontano allo spettatore in prima persona. L’evangelista – spiega Turrini – di solito parla del personaggio in terza persona: c’è un cieco.. Lazzaro viene fuori… c’è una donna che deve essere lapidata… Ma il cieco, lui, come ha vissuto la vicenda? E Lazzaro? E la donna adultera, cosa stava provando? E Matteo, l’incredulo? Per non parlare di Anna, la mamma di Maria, quando ha saputo che la figlia era incinta… I personaggi si raccontano, loro, in prima persona. Poi c’è anche la cameriera milanese di Ponzio Pilato che racconta di quel famoso venerdì mattina…”.
Turrini ha dunque cercato di mettersi nei panni dei protagonisti, ed è così che è nato Il Vangelo secondo Lionello. “In sostanza – conclude il regista – c’è il Vangelo ‘vero’, e infatti la parola non è stata stravolta. E’ solo il punto di vista che cambia. I testi sono in italiano, ma alcuni sono in milanese e uno addirittura è in veneto. C’è da divertirsi, ma nello stesso tempo non manca il materiale per riflettere”.
© riproduzione riservata
Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese