Home Eventi

Aresestate, i primi appuntamenti di giugno

02 giugno 2016 – Arriva l’estate e Arese propone tanti eventi e tante iniziative a cui partecipare tutti insieme: nel fine settimana, 3 e 4 giugno, l’oratorio Don Bosco organizza due maratone che attraverseranno le strade del nostro Comune: una mini-maratona da 1 e 2 km, rivolta a bambini e ragazzi, e una maratona da 7 km; propone inoltre presso l’oratorio stesso giochi di squadra, musica e cibo per la festa per la chiusura della stagione sportiva. Nel weekend si presentano anche tante altre occasioni nella nostra cittadina per festeggiare in compagnia l’inizio dell’estate, come l’iniziativa di Yoga della Risata e la premiazione del concorso letterario “Arese Città dei Motori”. Infine giovedì 9 nel pomeriggio si potranno ammirare i ragazzi dello Spazio Giovani YoungDoIt che si esibiranno in acrobazie circensi.

Sabato 6 l’associazione Gso Don Bosco di Arese proporrà una divertente mini-maratona con un percorso di 1 e 2 km per i bambini e per i ragazzi delle scuole primarie e secondarie; il ritrovo è all’oratorio stesso alle 15.30 e si partirà alle 16. Il giorno successivo, domenica, alle 9 (con ritrovo alle 8 sempre all’oratorio) sarà invece possibile partecipare a una maratona che si sviluppa su due percorsi di 7 km per le strade aresine; si tratta in questo caso dell’ottava edizione della marcia “Memorial Bosini”. Durante tutto il fine settimana sarà inoltre possibile divertirsi alla festa di fine stagione sportiva del Gso, partecipando presso l’oratorio a tornei di pallavolo, basket, calcio e pingpong, il tutto accompagnato da musica e buon cibo.

Un’altra iniziativa interessante si presenta domenica mattina, quando si potrà partecipare gratuitamente a una seduta di Yoga della Risata che avrà luogo presso il Centro Anziani, in via Col di Lana 10; è la seconda edizione di un ciclo di incontri (14 in totale ogni anno) realizzato dal Club della Risata Arese e patrocinato dal Comune di Arese. Il gruppo viene guidato tra le risate e i movimenti rilassanti da Bruna Ferrarese ed è richiesto un abbigliamento comodo. L’appuntamento è per le 11 di mattina con l’evento che durerà circa un’ora.

Per concludere il weekend nel migliore dei modi, domenica pomeriggio alle 17 sarà possibile assistere alle premiazioni del concorso letterario nazionale “Arese Città dei Motori – Premio Carlo Cultrera” presso l’auditorium Aldo Moro. Si tratta di una premiazione patrocinata dal Comune stesso, dal liceo Falcone e Borsellino e dal Club degli Autori. Per quanto riguarda la prossima settimana, giovedì 9 si potranno guardare le prodezze degli alunni della scuola di circo dello Spazio Giovani YoungDoIt, che si esibiranno con le loro acrobazie presso il parco Giovanni Paolo II dalle 17 alle 19.

Servizio di Caterina Di Cesare

© riproduzione riservata

Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese