12 giugno 2014 – Aresestate, la tradizionale rassegna di eventi culturali organizzata dal Comune con la collaborazione di diverse associazioni locali e di volontariato, già inaugurata a inizio maggio e che ci terrà compagnia sino a ottobre, entra da questa settimana nella sua fase clou, in concomitanza con il periodo del vecchio Giugno Aresino. Finite le scuole, già abbattutosi il primo caldo torrido, coi mondiali di calcio alle porte e – come dice il sindaco Michela Palestra – con un “contesto socioeconomico difficile che sta trasformando anche le estati aresine” consegnando “una città non più vuota e con un grande bisogno di ritrovarsi, di riscoprire i luoghi di socialità che la caratterizzano” AreseEstate si propone come il naturale riferimento stagionale della città. Grandi concerti, serate danzanti, spettacoli teatrali e momenti di svago e sport tra gli eventi in calendario.
Questa settimana ci attende, in barba a ogni superstizione, un’intensa giornata di venerdì 13, con in programma, dalle ore 19,00 presso l’Auditorium Aldo Mordo di viale Varzi, il saggio musicale della Civica Scuola di Musica. Alle 19,00 si terrà il saggio dei bambini mentre alle 21,00 quello della sezione Classica e Moderna. In contemporanea con questa seconda parte di saggio, alle ore 21.00, presso il Centro Sportivo Davide Ancilotto andrà in scena, nell’ambito delle iniziative Gran Musica Live a cura di Sg sport, il concerto del duo jazz Musica Nuda che vi abbiamo presentato la settimana scorsa. Ingresso a pagamento per questo secondo evento.
Il giorno successivo, sabato 14, in occasione della Giornata mondiale per la donazione del sangue, sarà possibile recarsi allo stand informativo dell’Avis, che sarà collocato dalle ore 9,30 sino alle 12,30 presso il Sagrato della chiesa Maria Aiuto dei Cristiani. Sempre sabato mattina, alle ore 11,00 e nuovamente presso il Centro Sportivo, si terrà un picnic aperto a tutta la cittadinanza.
Domenica 15 giungo, a chiudere un gran fine settimana, sempre presso il Centro Sportivo, un nuovo evento targato Gran Musica Live e organizzato da Sg sport. Dalle ore 10,00 avrà infatti inizio il Busker Festival, più di 10 ore di musica dal vivo che culmineranno con l’esibizione, alle ore 21,00, di un altro prestigioso duo jazz-fusion italiano: i Django’s Roots. Ingresso a pagamento come per il concerto di venerdì sera.
In alternativa, per chi non coltivasse la passione della musica bensì quella per i cani, dalle ore 15,00 sino alle ore 23,00, si terrà presso il Parco canile Vita da cani, in via Matteotti 140, la sesta edizione di In…festiamo Arese, la festa dei cani di Arese e delle loro famiglie, organizzata dalla Onlus Associazione Vita da Cani.
Un weekend di svago per tutti i gusti, in attesa della prima partita della nazionale, per la nostra città.
Servizio di Giulio Monga
Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese