04 dicembre 2013 – Il progetto presentato dai Barabba’s Clowns nello scorso mese di maggio, e cioè quello di dare vita a una comunità familiare dedicata a ragazzi e giovani in difficoltà in memoria di don Vittorio Chiari, diventa realtà e nelle giornate che vanno da venerdì 6 a domenica 8 dicembre si terrà l’inaugurazione ufficiale della nuova comunità familiare Don Vittorio Chiari. “Vogliamo condividere con gli aresini – dicono dalla Onlus – il risultato di un progetto che ci ha visti impegnati negli ultimi 20 mesi. Un lavoro finalizzato a dare continuità al progetto di accoglienza famigliare che don Vittorio aveva iniziato nel lontano 1981 con la comunità famigliare La Villetta. Comunità famigliare significa essere innanzi tutto una famiglia che accoglie, in questo caso ragazzi e giovani in difficoltà. Sull’esempio di don Vittorio che ci ha testimoniato fiducia e speranza nei confronti dei ragazzi e dei giovani, continuiamo quindi questa avventura, questa Favola del Sorriso come tante volte l’abbiamo chiamata”.
Il programma della manifestazione prevede per venerdì 6, presso la comunità don Vittorio Chiari in via Mazzini 11, il convegno “Comunità famigliare – Una risorsa specifica per l’accoglienza dei minori” che inizierà alle ore 11,00 e sarà seguito, alle ore 12,30, dalla visita alla struttura e da un buffet preparato dai ragazzi del corso di cucina dei Salesiani. Sabato 7, alle ore 21,00 presso il centro salesiano, i Barabba’s Clowns metteranno in scena “Il fiore e la moneta”, un medley delle loro esperienza. Contestualmente chi interverrà potrà visitare la mostra di acquarelli di Cesare Calvi “Il circo”, le cui opere sono in vendita per finanziare la nuova comunità. Domenica 8, infine, ci sarà l’inaugurazione ufficiale della nuova comunità, con Francesco Chiari, nipote di don Vittorio, che alle ore 12,45 in via Mazzini 11 taglierà il nastro. La manifestazione di chiuderà alle 13,15 con un pranzo contadino. Il programma completo della tre giorni è disponibile sul sito dei Barabba’s Clowns (clicca qui).
Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese