26 novembre 2014 – Come tutelare i diritti umani. E’ di questo che si discuterà nel prossimo appuntamento del Gruppo Dottrina Sociale della Chiesa di Arese, che si svolgerà lunedì 1 dicembre, a partire dalle ore 21,00, presso la chiesa Maria Aiuto dei Cristiani. “Tratteremo – anticipano dal gruppo – i capitoli del Compendio che vanno dal 388 al 392. In particolare nel 388 si dice che considerare la persona umana come fondamento e fine della comunità politica significa adoperarsi, innanzi tutto, per il riconoscimento e il rispetto della sua dignità mediante la tutela e la promozione dei diritti fondamentali e inalienabili dell’uomo, mentre il 389 sostiene che la comunità politica persegue il bene comune operando per la creazione di un ambiente umano in cui ai cittadini sia offerta la possibilità di un reale esercizio dei diritti umani e di un pieno adempimento dei relativi doveri”.
Il gruppo spiega, infine, come questi cinque capitoli in particolare siano particolarmente significati nell’ambito della dottrina sociale: “In questi capitoli del compendio – sostengono dal gruppo aresino – vengono riassunti una parte dei principi che hanno ispirato la fondazione del Gruppo Dottrina Sociale della Chiesa: doveri, amicizia, bene comune e solidarietà, che, uniti alla buona fede e alla disponibilità hanno contribuito e contribuiscono al particolare clima che fa dire ai partecipanti di avere bene investito il tempo serale ed tornare quindi a casa soddisfatti”.
© riproduzione riservata
Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese