20 gennaio 2021 – Ettore Cibelli, direttore della Compagnia Teatrale Aresina, ha presentato un’originale lavoro, questa volta un libro, scritto in collaborazione con Giampaolo Bruni e Marco Ballerini. Il testo tratta di comunicazione aziendale, con lo stesso co-autore che pone la domanda della ragione di scrivere ancora sull’argomento, vista la vastissima produzione di testi simili, già presenti sul mercato: “La risposta a questa domanda – spiega Cibelli – è che, il nostro testo vuole facilitare il lavoro di coloro che sentono l’esigenza di migliorare la propria comunicazione” interpersonale. Con questo libro, essi possono farlo in un’ottica nuova; in altre parole applicando le tecniche attoriali. Queste regole, infatti, hanno molti punti in comune con le skills di un manager aziendale”.
“A prima vista – prosegue Cibelli – potrebbe sembrare che non ci sia nessun nesso tra i due ruoli. Ma, osservando meglio, possiamo notare che spesso i manager agiscono sulla ‘scena aziendale, come fa un attore sul palcoscenico; attori che a loro volta svolgono il loro ruolo artistico, utilizzano tecniche simili a quelle che dovrebbero utilizzare i manager. Ad accomunare le due professioni è proprio la comunicazione, i cui principi e regole rimangono quasi gli stessi nell’uno e nell’altro caso. Vi è un notevole interscambio tra le competenze di detti ruoli, e di conseguenza credo che le persone che potrebbero trovare interessante il testo siano molte e varie”.
In via prioritaria, secondo Cibelli, potrebbero trovare interessante il libro i manager aziendali, per la possibilità che hanno di migliorare le dinamiche di performance con l’aiuto delle tecniche attoriali. “Il testo – prosegue Cibelli – è poi rivolto agli attori-formatori, ossia a coloro che portano letteralmente il teatro in azienda, allo scopo di formare e sviluppare il personale, sia manageriale sia professionale. Ciò consente agli attori stessi di conoscere meglio i meccanismi gestionali dell’azienda, quelli della comunicazione organizzativa e del lavoro di gruppo”.
Tra i potenziali lettori del suo libro, Cibelli cita anche coloro che desiderano migliorare i propri rapporti interpersonali professionali, coloro che vogliono sentirsi a proprio agio in qualsiasi situazione sociale, acquisendo una maggior consapevolezza delle dinamiche comunicative; a chi lavorando in istituzioni, Enti pubblici, gruppi sindacali e politici, ha un continuo contatto con vari ambienti e persone e infine a quegli studenti che, dopo il diploma, la laurea o un master, s’indirizzano verso attività professionali, gestionali, manageriali, oppure attoriali, in cui la comunicazione diventa un vero e proprio strumento di lavoro.
“In definitiva – conclude Cibelli – questo libro può essere utile a chi ha bisogno di avere una comunicazione efficace, che può ottenere solo con un costante lavoro sulla comunicazione stessa, mediante le tecniche attoriali”.
Il libro, intitolato “Comunicare – Managerialità e tecniche attoriali. Parlare, esprimere, rappresentare”, edito da BookSprint, può essere ordinato in qualunque libreria, o direttamente sul sito dell’editore. Gli aresini lo potranno anche trovare alla Libreria Dietro l’Angolo, di piazza 11 settembre.
© riproduzione riservata – Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese