05 settembre 2015 – Dopo il grande successo dello scorso luglio, al QuiArese TechCafé di via dei Caduti 6 ad Arese torna a garnde richiesta la serata dedicata a Expo 2015. Caldo, code e dimensioni dell’esposizione rendono la visita non sempre semplice, anche per chi abita nei pressi del sito espositivo. La vastità dell’area è poi tale che per chi si reca a Expo non è semplice pianificare in maniera razionale la propria visita. Per questa ragione Massimo Stefanoni, che ha effettuato due periodi come volontario ad Expo 2015, cercherà di fornire informazioni utili a un tour ragionato dell’esposizione. Quali sono i posti più belli da visitare? Dove si spende meno per mangiare bene? Quali sono gli orari migliori per una visita? Sono queste alcune delle domande alle quali Stefanoni darà una risposta. Il relatore, nel corso della serata, oltre a presentare brevemente le attività svolte dai volontari, vera colonna portante di Expo, offrirà consigli utili per gestire la visita dell’Esposizione Universale nel modo migliore, ottimizzando tempo e spostamenti.
Nel corso dell’incontro verranno anche illustrate le mappe del sito e offerte indicazioni sull’ubicazione delle strutture di supporto, punti di accesso, suggerimenti sul modo migliore per spostarsi da un punto all’altro, Mobility Center, dove mangiare a prezzi convenienti e così via. Stefanoni darà anche alcune informazioni sui padiglioni: i più gettonati, tempi medi di attesa, code speciali per diversamente abili, passeggini/carrozzine, persone anziane… con uno specifico riferimento ai contenuti di Palazzo Italia, il padiglione del nostro paese.
L’appuntamento è alle 21.00 di mercoledì 9 settembre presso il QuiArese TechCafé di via dei Caduti 6. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. A chi desidera cenare prima dell’evento suggeriamo la prenotazione telefonando al numero 02 78626850.
© riproduzione riservata
Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese