19 febbraio 2020 – Il Fontana esce dalle aule e si sposta alla Sala Polivalente del Centro Civico. Il prossimo venerdì 21 febbraio, infatti, alle ore 21.00, il professor Eugenio Gigliola, docente di Discipline Architettoniche presso il Liceo aresino, terrà un incontro/lezione che avrà come argomento il Bauhaus. L’incontro non è dedicato ai soli studenti dell’artistico, ma sarà aperto a tutto il territorio aresino. “Vista l’importanza culturale e la valenza didattica del tema – spiega Gigliola – come scuola stiamo però raccomandando la partecipazione specie degli alunni delle classi quinte, trattandosi di argomento dell’esame di maturità”.
Bauhaus, di cui ricorreva l’anno scorso il centenario della nascita, non fu solo una scuola, ma rappresentò il punto di riferimento fondamentale per tutti i movimenti d’innovazione nel campo delle arti, del design e dell’architettura legati al razionalismo e al funzionalismo, facenti parte del cosiddetto movimento moderno.
“Nello specifico – prosegue il docente dell’artistico – traccerò una breve storia della scuola d’arte e spiegherò come questa ha cambiato il modo di vivere la casa, il modo di concepire l’arte, l’architettura e il design, operando una sintesi tra arte, artigianato e industria e mi soffermerò sui prodotti icona del design dallo stile intramontabile”.
© riproduzione riservata
Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese