Home Eventi

Il Quintetto Bislacco a Aresestate 2014

14 maggio 2014 – Domenica 18 maggio Villa Arconati di Castellazzo, ospiterà, nell’ambito degli eventi inseriti nel programma di Areseconcerti 2014 (leggi qui), il secondo appuntamento della rassegna musicale Aperitivo in Villa con l’artista. Protagonisti saranno i membri della band Quintetto Bislacco. Si tratta di una formazione composta da cinque musicisti provenienti da alcune delle più prestigiose orchestre internazionali (Teatro Regio di Torino, Teatro alla Scala di Milano, Orchestra della Svizzera Italiana, Filarmonica della Scala) che ha il pregio davvero unico di far conoscere al pubblico la grande musica senza etichette, sorprendendo l’ascoltatore con piccole citazioni, esilaranti gag musicali e proponendo un’esecuzione incomparabile, costellata di autentiche e continue sorprese. Vere e proprie star nel Canton Ticino grazie alla collaborazione, che va avanti ormai dal 2007, con la Radio Svizzera Italiana, nel 2009 hanno saputo farsi apprezzare anche in Italia grazie alla partecipazione radiofonica a Radio Rai3 InFestival 2009.

Domenica 18, proveranno a stupire il pubblico con il loro stile originale, anticonformista ma di grande fattura e interesse artistico, eseguendo e riarrangiando musiche di S. Bach, L. Bernstein, E. Morricone, W.A. Mozart, G. Rossini e J. Strauss. L’appuntamento con il concerto è fissato per le ore 21,00, mentre dalle ore 20,00 sarà possibile consumare un aperitivo. Il costo del biglietto intero è di 7 euro, di 5 euro invece quello del ridotto per i bambini e i ragazzi tra i 6 e i 14 anni. Per chi volesse, inoltre, dalle ore 19,00 sarà possibile effettuare una visita guidata della suggestiva Villa Arconati, al costo di 3 euro a persona. E’ consigliata la prenotazione, che potrà essere effettuata telefonando all’Ufficio Eventi Culturali del Comune di Arese (tel. 02-93527235), specificando se si vuole anche effettuare la visita guidata della Villa e dei suoi giardini.

Servizio di Giulo Monga

Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese