10 dicembre 2013 – L’Azienda Agricola Festinalente, in collaborazione col Comune di Arese, propone un interessante incontro di approfondimento sul mondo delle api e della produzione del miele artigianale dal nome “Api e Miele”. L’iniziativa avrà luogo venerdì 13 dicembre presso la Biblioteca comunale di viale dei Platani 6 a partire dalle ore 20,30. Temi principali della serata saranno l’organizzazione della vita sociale delle api, la gestione dell’alveare e la produzione di miele artigianale di qualità. L’Azienda Agricola Festinalente è una piccola impresa con base a Perledo, nel Parco Regionale della Grigna settentrionale, sul lato orientale del lago di Como. Alla produzione di miele biologico certificato, seguendo le indicazioni dell’agricoltura biodinamica, ha affiancato negli anni la produzione di creme al miele e frutta secca e spalmabili con miele e frutta fresca.
L’ingresso è gratuito e a fine serata sarà possibile degustare i mieli di produzione dell’azienda agricola, abbinati a formaggi tipici della Valtellina. Inoltre è prevista la presenza come ospite dello scrittore e autore teatrale Roberto Anglisani, che leggerà alcuni brani riguardanti la vita sociale dell’alveare. A prescindere della qualità del miele artigianale, comunque non trascurabile, quello delle api è un tema tornato prepotentemente di attualità negli ultimi mesi date le continue avvisaglie che si leggono sui giornali e si sentono in televisione sulla loro probabile estinzione nel medio-breve periodo e sulle conseguenze negative che essa avrebbe sulla vita dell’uomo. Per ulteriori informazioni visitare il sito del comune di Arese o contattare lo stesso via telefono al numero 02-935271.
Servizio di Giulo Monga
Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese