23 marzo 2021 – Il Laboratorio torna questa sera con un evento online dedicato ad analizzare il ruolo che avranno le donne nel mondo del lavoro, anche alla luce degli investimenti stanziati dalla UE nel corso di questo anno dove la vita di tutti i giorni è stata travolta e stravolta dalla pandemia. “Next Generation EU e il futuro del lavoro al femminile” è il titolo con il quale si presenta la conferenza del Laboratorio, alla quale parteciperà in veste di relatrice Silvia Zanella, voce autorevole nell’ambito dell’analisi del futuro del lavoro. “Il futuro del lavoro – presenta la serata il Laboratorio, citando Zanella – sarà femmina. Lo afferma con la sicurezza che la contraddistingue una donna in posizioni professionali di prestigio, che si occupa e scrive di lavoro da anni. Al Laboratorio verrà a presentare la sua interessante proposta di riflessione sul tema del lavoro al femminile, visto anche in prospettiva del piano Next Generation EU, per il quale proporrà le soluzioni più urgenti che ritiene debbano essere adottate in materia di lavoro delle donne”.
La conferenza sarà diffusa martedì 23 marzo, a partire dalle ore 21.00, in diretta streaming. Due i canali attraverso i quali vi si potrà assistere: il primo è attraverso la piattaforma Steamyard, seguendo questo link, mentre il secondo è tramite la pagina Facebook del Laboratorio, raggiungibile a questo link.
© riproduzione riservata – Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese