22 settembre 2015 – Questa settimana la Scuola dell’Infanzia Sacra Famiglia, nota ai più come l’asilo di via Roma e autentica istituzione per gli aresini di vecchia data, festeggerà il suo centenario, con numerose iniziative articolate nel fine settimana. Generazioni di aresini si sono succedute tra i locali della scuola. Ancor oggi ci sono nonni che accompagnano i propri nipoti all’asilo, lo stesso asilo che li ha visti crescere. Dal 1915 la scuola materna è un punto fermo sul territorio e non c’è aresino che, per un motivo o per l’altro, non ci abbia mai messo piede. Lunghi e laboriosi sono stati i preparativi per una festa che avrà del grandioso, a partire dal libro sui 100 anni della scuola, dal libro di fiabe scritto da aresini, ormai adulti, che hanno frequentato la scuola, da una serie di iniziative serali e dalla festa di domenica 27 settembre. Che inizierà alle 10.30 con la messa nella Chiesa dei Ss Pietro e Paolo, celebrata nell’occasione da Monsignor Ronchi, aresino doc e ex alunno dell’asilo, e si chiuderà alle 21.45 con lo spettacolo “Sabbia Magica” di Paolo Carta. In mezzo giochi per bambini, gonfiabili, il pranzo insieme, i Barabba’s clown e tanto altro ancora.
A fare da prologo alla ricca domenica ci sarà Francesco Riva, che venerdì sera, dalle ore 21.00 presso l’auditorium Aldo Moro, porterà in scena un brillante monologo da lui scritto e interpretato. L’opera affronta il delicato tema della dislessia, con il monologo che prende il titolo di “Dislessia… dove sei Albert? Se non imparo nel modo in cui tu insegni, insegnami nel modo in cui io imparo”.
© riproduzione riservata
Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese