Home Eventi

Le celebrazioni aresine per il 4 novembre

29 ottobre 2016 – Arese celebrerà la prossima domenica 6 novembre la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, che a calendario cade venerdì 4. Dal punto di vista storico il 4 novembre 1918 è il giorno della firma dell’armistizio con l’Impero austro-ungarico a Villa Giusti (Padova), e a quella data ebbe termine la prima guerra mondiale. Una data dal grande significato per la storia italiana e che ha segnato in maniera indelebile l’inizio del XX secolo. La giornata celebrativa rende omaggio a coloro che hanno combattuto con grande spirito di sacrificio per l’unità del nostro Paese. In questa data sono celebrate anche le Forze Armate, al servizio della pace in Italia e nel mondo, per il coraggio con cui assolvono i rischiosi compiti ai quali sono chiamati.

Ad Arese la cerimonia dedicata all’Unità Nazionale, alle Forze Armate e alla commemorazione dei Caduti sarà articolata in tre momenti: ai inizierà alle 10.00 con la Messa e la benedizione delle corone presso la Chiesa di S. Bernardino di Valera. Successivamente sarà reso omaggio ai Caduti presso i Cimiteri di Valera e del Capoluogo, con la partecipazione della Filarmonica “Giuseppe Verdi”. Alle 11.30, infine, Arese ricorderà i suoi Caduti nella piazza davanti al Municipio, sempre alla presenza della Filarmonica “Giuseppe Verdi”.

© riproduzione riservata

Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese