18 marzo 2014 – Il prossimo venerdì 21 Marzo, in occasione della Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, il presidio atesino di Libera dedicato a Giorgio Ambrosoli, dopo il flash mob dell’anno scorso (vedi qui) organizza un pomeriggio per ricordare le più di 900 vittime innocenti delle mafie. Il ritrovo è previsto per le ore 17,30 in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa per la lettura dei nomi delle vittime, accompagnati dal suono di un violino. Nel corso dell’evento sarà anche presentata la mostra degli studenti del liceo artistico Lucio Fontana, che hanno partecipato in questi mesi a un corso di approfondimento sul tema della legalità. Quello che presenteranno è il risultato del loro lavoro e delle loro riflessioni. “E’ un esempio concreto – dicono da Libera – di come la scuola possa essere il vero motore per alimentare cittadini responsabili”.
I quadri realizzati dai ragazzi saranno esposti nei negozi di Arese e, durante il pomeriggio, alcuni ragazzi realizzeranno un murales: l’albero della Memoria e dell’Impegno. Simbolicamente saranno invitati tutti i presenti a scrivere il proprio nome sulle foglie e sui frutti, per dire ancora una volta da che parte si vuole stare. Alla manifestazione parteciperanno il sindaco Michela Palestra e la cooperativa Il Grillo Parlante, che gestisce una bottega che vende i prodotti di Libera Terra in un bene confiscato a Garbagnate e che sarà presente con un banchetto per la vendita dei prodotti.
Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese