04 settembre 2015 – Si riunirà il prossimo lunedì 7, come di consueto presso Maria Aiuto dei Cristiani, il Gruppo Dottrina Sociale della Chiesa: “Con settembre – premettono dal Gruppo – tutti dovrebbero tornare alle normali occupazioni, tra le preoccupazioni che la crisi non terminata genera, il disordine sociale italiano che oramai rischia di non essere più controllabile e il problema profughi o clandestini. In questo mondo che non sappiamo per volere di chi stia andando verso una deriva pericolosissima noi del Gdsdc di Arese tentiamo, con le nostre modestissime riflessioni del primo lunedì, di far nascere in ognuno un piccolo barlume di luce di speranza. O almeno ci proviamo, consci che da soli non potremo andare molto lontano; è per questo che umilmente abbiamo bisogno di una mano, che noi accetteremo di buon grado, da parte di chi vorrà darcela: laici, sacerdoti, credenti, non credenti, ognuno insomma”.
L’accesso agli incontri è come sempre senza formalità: “Chiunque legge – proseguono dal Gruppo – si ritenga amichevolmente invitato attraverso questa piccola nota informativa, perché ognuno ha senz’altro in tasca molti talenti che spesso, per situazioni avverse, non riesce a spendere o a donare alla Comunità, che sicuramente ne ha bisogno. Questa occasione potrebbe essere l’opportunità che mancava”. Il Gruppo proseguirà nell’analisi della Comunità Politica, e il prossimo appuntamento sarà dedicato a cercare di comprendere il rapporto tra lo Stato e le Comunità Religiose, attingendo dal capitolo ottavo del compendio. !Memori del successo dell’incontro del primo lunedì di agosto – concludono dal Gruppo – che ha visto la partecipazione di un significativo numero persone, ci auguriamo che settembre porti altre nuove adesioni”.
© riproduzione riservata
Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese