Home Eventi

Sedicesima edizione de La Musica dei Cieli

11 dicembre 2013 – Anche quest’anno il Comune di Arese si prepara ad ospitare la consueta edizione natalizia de “La Musica dei Cieli”. Si tratta di un’iniziativa, organizzata dal Polo Culturale insieme Groane in partecipazione con la Provincia di Milano-Settore Cultura e con il Servizio Parola Liturgia Dialogo dell’Arcidiocesi di Milano, che quest’anno giunge alla sedicesima edizione. Da sedici inverni a questa parte, nel mese di dicembre, le chiese di molti comuni del milanese aderenti all’iniziativa si aprono per accogliere artisti di fama internazionale, esponenti di culture e tradizioni diverse. Scopo dell’iniziativa, in linea con il significato del Natale, è diffondere messaggi di tolleranza, fratellanza e dialogo tra le diverse culture e religioni attraverso le voci e le musiche di artisti di fama internazionale. La nostra città supporterà concretamente l’iniziativa ospitando, martedì 17 dicembre alle ore 21.00 presso la chiesa Maria Aiuto dei Cristiani, la band gospel statunitense The Marantha Gospel Singers, tra i senatori della musica natalizia. Sarà una serata di grande musica e un momento di grande condivisione e approfondimento sociale, rivolta a tutta la cittadinanza in occasione della festività più sentita dell’anno.

Questa la presentazione della band che si può leggere sul programma dell’iniziativa: “La loro musica può essere un sorriso, un urlo, una lacrima o un caldo abbraccio. The Maranatha Gospel Singers cercano di diffondere la gioia e l’amore di Dio attraverso la musica gospel, una musica che è profonda espressione dello spirito umano, libero dalle limitazioni del genere; li accomuna la grande passione per questo linguaggio universale di pace e armonia, che può essere condiviso con le persone di tutto il mondo. Una delle loro missioni è portare la parola di Dio dalle loro vite in tutto il mondo, attraverso la loro musica. Dall’inizio dei tempi, come la storia racconta, diverse culture hanno realizzato affascinanti strumenti i cui ritmi parlano a tanti, vicini e lontani, dove le persone di tutte le età e origini intrecciano le proprie storie personali alla musica della propria cultura. La musica dei Maranatha è molto più che un puro intrattenimento: è linfa vitale dell’anima, il battito dell’umanità ed il pilastro della ricca e variegata vita”. In occasione della serata, per i non residenti ad Arese, saranno attivati due servizi navette gratuiti in partenza da Novate Milanese e da Solaro. Per informazioni riguardo alla navetta contattare il Numero Verde 800-474747.

Servizio di Giulo Monga

Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese