31 marzo 2014 – Come noto il comune di Arese ha aderito all’iniziativa Due settimane a SuperMilano, la una rassegna da 16 giorni di visite di visite guidate, concerti, spettacoli e altre iniziative che coinvolgono la nostra zona. In questo contesto per i prossimi due fine settimana l’offerta riguarda due proposte rivolte agli amanti della bicicletta. L’appuntamento è fissato per domenica 6 e domenica 13 aprile. I percorsi che interesseranno da vicino il nostro Comune sono la parte est e la parte ovest del Let 1 – Ville storiche e Groane. I Let (Land Expo Tour) sono dei circuiti ad anello, accessibili a tutti, pensati e realizzati per il tempo libero e per far conoscere agli abitanti e ai futuri visitatori di Expo 2015 il nostro territorio. Domenica 6 aprile si inizierà con la parte est, che non interesserà direttamente il Comune di Arese ma il vicino Parco delle Groane. Tra le tappe previste, invece, per la parte ovest, domenica 13, sono presenti l’ex stabilimento Alfa Romeo e la settecentesca Villa La Valera, entrambe facenti parte del nostro territorio comunale. La partecipazione diretta del Comune di Arese per la giornata di domenica 13 è garantita dalla presenza del vicesindaco Enrico Ioli, che accompagnerà tutti coloro che vorranno aggiungersi al gruppo.
“Questa amministrazione – commenta Ioli – si è adoperata, fin dall’inizio, per promuovere e sostenere le azioni legate alla mobilità dolce, quale quella che interessa pedoni e ciclisti: per questo abbiamo istituito l’Ufficio della Mobilità Sostenibile. Tutte le iniziative in tal senso vedranno, quindi, la nostra convinta partecipazione. Tra l’altro, in queste due domeniche, si avrà modo di vivere il territorio più da vicino: Arese, Bollate, Garbagnate, Lainate da una parte, ma anche Senago, Limbiate e Cesate dall’altra. Confidiamo nel bel tempo, perché possa essere davvero una passeggiata gradevole per poter ammirare ville, borghi e giardini, ai quali, nella fretta di tutti i giorni, spesso non riusciamo a dedicare attenzione. Il nostro territorio presenta ancora, per fortuna, angoli di grande interesse storico, artistico e paesaggistico che si possono apprezzare solo a piedi o in bicicletta”.
Il ritrovo per entrambe le date è fissato alle ore 9,30 presso la stazione Ferrovie Nord Garbagnate M./Parco Groane (ex Serenella). Partenza alle ore 10,00 e ritorno al luogo di ritrovo alle ore 16,00 domenica 6 e alle ore 16,30 domenica 13.
Servizio di Giulo Monga
Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese