31 maggio 2012 – Per la prossima domenica 3 giugno alle ore 19,00, il gruppo scout di Arese ha organizzato un aperitivo presso il centro salesiano che si prefigge lo scopo di raccogliere fondi che serviranno a finanziare il loro campo in Palestina. Gli scout, infatti, si recheranno a Betlemme per prestare servizio ai bambini del luogo, svolgendo attività di animazione con il coordinamento dell’associazione locale chiamata Amal. La partenza del gruppo aresino per la Palestina è prevista per il prossimo 31 luglio, con gli scout che si fermeranno a Betlemme fino fino al 9 agosto. Del gruppo faranno parte 16 scout di Arese, 13 ragazzi e tre capi clan il clan negli scout è il gruppo dei più grandi che va dai 17 ai 20 anni). “Questa esperienza – racconta Riccardo Fabiano – ci permetterà di vedere con i nostri occhi e toccare con mano qual’è la realtà di quei luoghi: visiteremo Gerusalemme, andremo a Taybeh, un villaggio in prevalenza cristiano in territorio palestinese, passeremo per i famosi check point e faremo tante altre forti esperienze. Quest’aperitivo potrebbe essere una bella occasione per i cittadini di Arese per passare una serata allegra e piacevole e, nel contempo, per contribuire per a giusta causa”.
La scelta di fare un campo a Betlemme era stata fatta a inizio anno, quando gli scout, come di consueto, avevano definito il tema che volevano approfondire. “La scelta – spiega il Fabiano – è caduta sulla Terra santa o Palestina o Israele o comunque si voglia chiamare quell’area critica. Abbiamo svolto vari incontri per capire meglio cosa nel passato fosse accaduto e cosa stesse accadendo ancora oggi. Come tappa finale di questo nostro percorso di crescita abbiamo infine deciso di andare a toccare con mano la difficile situazione presente in quella Terra, preparandoci a partire senza pregiudizi. Anche se questo è un obiettivo spesso difficile da conseguire”.
Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese.