Home Eventi

Uniter, si parla della Grande guerra

10 aprile 2014 – La seconda conferenza di aprile dell’Uniter, questo pomeriggio all’auditorium Aldo Moro, avrà come relatore Filippo Trasatti che proporrà il tema de “Gli intellettuali e la guerra”. A un secolo dall’inizio della Grande guerra, quest’anno ci saranno indubbiamente celebrazioni e commemorazioni per ricordarne l’immane catastrofe, ma una domanda che ci si fece allora e che si può altrettanto bene riproporre oggi è: “Come è stato possibile che la civiltà europea che aveva raggiunto traguardi culturali e tecnologici straordinari si trasformasse nel giro di qualche anno in un campo di battaglia feroce, che una nuova barbarie riapparisse e trionfasse?” La conferenza parte da qui per raccogliere le riflessioni di intellettuali che attraverso il secolo passato hanno tentato di dare una risposta a quella domanda ancora quantomai attuale e inquietante.

Filippo Trasatti è docente di Storia e Filosofia e ricercatore universitario. Si è occupato di pedagogia libertaria e di formazione nella didattica della filosofia ed è autore di saggi e articoli.

Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese