Home Eventi

Vanno in scena i ragazzi della Nazaret

02 maggio 2012 – La Cooperativa Nazaret organizza per il prossimo venerdì 11 maggio al Cinema Teatro Arese “Cercasi clown”, uno spettacolo teatrale diretto da Lionello Turrini con le coreografie di Silvia Mercoli, al quale prendono parte nelle vesti di attori i ragazzi disabili di Arese. L’appuntamento di Nazaret con questa iniziativa è ormai diventato quasi una tradizione, visto che quest’anno ha raggiunto la sua dodicesima edizione. L’iniziativa, tra l’altro, ha sempre ottenuto un vasto consenso di pubblico visto che il cinema, che ha seicento posti a sedere, fatica a contenere le oltre settecento persone che ogni anno vi accorrono per assistere alla rappresentazione teatrale. L’ingresso allo spettacolo è gratuito e al termine di Cercasi clown è previsto un rinfresco.

Originariamente Nazaret, che è nata nel 1986 come progetto della comunità cristiana di Arese, si prefiggeva lo scopo di affiancare giovani a rischio sociale e senza lavoro, mediante attività occupazionali e formative. Nel 1991 la USSL stimolò la conversione della Nazaret come cooperativa di tipo A, e cioè dedicata al sollievo di famiglie con figli disabili in uscita dai percorsi scolastici. Oggi la cooperativa, che per operare si avvale della collaborazione dell’associazione Amici di Nazaret, è quindi strutturata in una società cooperativa sociale onlus di tipo A, Nazaret, che si occupa di progettare e gestire servizi socio-assistenziali e socio–sanitari per disabili, grazie al lavoro di equipes professionali e multidisciplinari e in Nazaret Lavoro, una cooperativa sociale onlus di tipo B, che svolge lavori conto terzi grazie ad inserimenti lavorativi protetti per persone con patologie di tipo psichiatrico, invalide o genericamente appartenenti alle categorie speciali di collocamento. Per maggiori informazioni sulle attività di Nazaret è possibile consultare il sito Internet della cooperativa (clicca qui) o chiamare il numero 02-93580018.

Questo articolo può essere commentato sulla pagina Facebook di QuiArese.